Notizie

9 novembre: oggi la Chiesa festeggia i “santi della porta accanto”

Quella di oggi è una solennità che in pochi conoscono ma che è stata ulteriormente arricchita da una delle ultime volontà di Papa Francesco.

Nel giorno dedicato alla Basilica Lateranense, papa Bergoglio aveva introdotto un momento particolare durante il quale, per la prima volta, tutte le diocesi del mondo si riunissero per un unico e solo ricordo.

Cerchiamo di capire di cosa si tratta vi sto che, proprio quest’anno, è il primo durante il quale si celebra questo momento.

Papa Francesco istituì questa giornata particolare

Era il 16 novembre dello scorso anno quando fu diffusa al mondo una lettera dove Papa Francesco invitava tutta la Chiesa, e nello specifico nelle singole diocesi, a riscoprire e perpetuare, in un’unica data, la memoria delle straordinarie figure della fede che hanno caratterizzato il percorso cristiano e la spiritualità locali.

Un momento che parte proprio quest’anno, nel pieno del Giubileo, nella data del 9 novembre e così sarà per tutti gli anni successivi che verranno, giorno della Festa della Dedicazione della Basilica Lateranense. Tantissimi sono i venerabili, i Servi di Dio, i Beati, i santi che sono presenti in ogni diocesi: non tutti sono “annoverati” sul calendario, alcuni di loro sì, ma non sempre, al di fuori del loro territorio, vengono ricordati.

La Chiesa, a partire da questo anno 2025, in prosieguo della volontà di Papa Francesco, li ricorderà in questo giorno, con una celebrazione particolare. Particolari, allo stesso tempo, saranno anche le intenzioni di preghiera che verranno elevate a Dio in questo giorno.

Ecco il motivo

Non si tratta di inserire una nuova memoria nel calendario liturgico, ma di promuovere con opportune iniziative al di fuori della liturgia, oppure di richiamare all’interno di essa, ad esempio nell’omelia o in altro momento ritenuto opportuno, quelle figure che hanno caratterizzato il percorso cristiano e la spiritualità locali” – scriveva Papa Bergoglio.

Una volontà lasciata da Papa Francesco – www.medjugorje.it
(photo: Cristian Gennari/Siciliani)

È la giornata del ricordo dei santi della porta accanto, quelli che ci sono stati vicino e che, forse, abbiamo anche avuto modo di incontrare e che, adesso, sono venerabili, sono beati e si incamminano verso la gloria del Paradiso. Uomini e donne del nostro tempo, uomini e donne di Dio che mai si sono allontanati dal loro ministero ma che, anzi, hanno servito Dio in modo zelante, essendo d’esempio a tanti altri.

Laici che hanno fatto della Parola di Dio il percorso della propria vita, della propria famiglia. Non solo Santi e Beati, ma come dicevamo all’inizio, anche Venerabili e servi di Dio: tutti, ma proprio tutti coloro che hanno portato Dio e la sua Parola anche al più piccolo dei fratelli in un determinato territorio (che sia quello dove sono vissuti o hanno operato) oggi, dalla Chiesa e dalle singole Diocesi, viene ricordato.

Published by
Rosalia Gigliano