I Misteri Gloriosi del Santo Rosario ci invitano a meditare sulla vittoria di Cristo sulla morte e sulla glorificazione della Vergine Maria.
Essi rappresentano il culmine del piano di salvezza, offrendo speranza e luce a ogni credente.
Composizione dei misteri Gloriosi
La Resurrezione di Gesù
Dopo tre giorni nel sepolcro, Cristo risorge, sconfiggendo la morte (Mt 28,1-10). Questo mistero è il cuore della fede cristiana: “Se Cristo non è risorto, vana è la nostra fede” (1 Cor 15,14). La Resurrezione è un segno della vittoria sul peccato e della vita eterna promessa ai credenti. Curiosità: la Sindone di Torino è considerata da molti un’affascinante testimonianza della Passione e Resurrezione di Gesù.L’Ascensione di Gesù al Cielo
Dopo quaranta giorni dalla Resurrezione, Gesù ascende al Cielo sotto gli occhi degli apostoli (At 1,6-11). Qui Egli siede alla destra del Padre, ma non abbandona i suoi discepoli, promettendo loro lo Spirito Santo. L’Ascensione ci ricorda che la nostra patria definitiva è il Cielo. San Tommaso d’Aquino spiega che Cristo, salendo al Padre, innalza con sé la natura umana.La Discesa dello Spirito Santo
Nel giorno di Pentecoste, lo Spirito Santo scende sugli apostoli e su Maria, donando loro coraggio e sapienza per evangelizzare il mondo (At 2,1-4). È il giorno di nascita della Chiesa, guidata dallo Spirito fino alla fine dei tempi. La parola “Pentecoste” deriva dal greco “pentekosté” e significa “cinquantesimo giorno”, perché cade cinquanta giorni dopo la Pasqua.L’Assunzione di Maria al Cielo
La Vergine Maria, terminata la sua vita terrena, viene assunta in anima e corpo in Paradiso. Questo dogma, proclamato da Pio XII nel 1950, conferma la speciale partecipazione di Maria alla gloria di Cristo. Secondo la tradizione, l’Assunzione avvenne a Gerusalemme, dove Maria visse con San Giovanni.L’Incoronazione di Maria Regina del Cielo e della Terra
Maria viene glorificata come Regina degli Angeli e dei Santi, perché è la Madre del Re dei re (Ap 12,1). Questa regalità non è di potere, ma di intercessione: Maria continua ad accompagnare i fedeli nel cammino verso la santità. San Luigi Maria Grignion de Montfort afferma che Maria è il mezzo più sicuro per arrivare a Gesù.
Pregando i Misteri Gloriosi, contempliamo la gloria eterna che ci attende se restiamo fedeli a Cristo e alla sua Chiesa.