Dio non ti indurrà mai a peccare: la verità della fede cristiana

La sua volontà è che ogni persona viva nella grazia e cammini nella santità, lontano dal male. La sua volontà è che ogni persona viva nella grazia e cammini nella santità, lontano dal male.
Mela
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

La Sacra Scrittura e la Tradizione della Chiesa cattolica ci insegnano con chiarezza che Dio non induce mai l’uomo al peccato.

La sua volontà è che ogni persona viva nella grazia e cammini nella santità, lontano dal male. San Paolo, nella Lettera ai Romani, afferma con forza: “Che diremo dunque? Rimaniamo forse nel peccato perché abbondi la grazia? No di certo! Noi che siamo morti al peccato, come potremo ancora vivere in esso?” (Romani 6,1-2). Questo passaggio ci ricorda che la vita cristiana non è compatibile con il peccato deliberato e continuato, ma è una chiamata alla conversione e alla santificazione.

Dio è il Bene Assoluto

La natura stessa di Dio esclude qualsiasi possibilità che Egli possa spingere l’uomo al peccato. Dio è Sommo Bene, Verità e Giustizia, e non può volere il male per le sue creature. Nel Catechismo della Chiesa Cattolica leggiamo: “Dio è infinitamente buono e tutte le sue opere sono buone” (CCC 385). Il peccato, al contrario, è una negazione della bontà divina e una ribellione alla sua volontà.

Quando l’uomo cade nel peccato, non è Dio a tentarlo, bensì la sua stessa concupiscenza o l’azione del Maligno. San Giacomo scrive: “Nessuno, quando è tentato, dica: ‘Sono tentato da Dio’; perché Dio non può essere tentato dal male ed egli non tenta nessuno al male. Ciascuno piuttosto è tentato dalle proprie passioni, che lo attraggono e lo seducono” (Giacomo 1,13-14). La tentazione e il peccato provengono dall’allontanamento dell’uomo da Dio, non dalla sua volontà.

Dio ha donato all’uomo il libero arbitrio, rendendolo capace di scegliere tra il bene e il male. Questa libertà, però, implica una grande responsabilità: l’uomo è chiamato a conformare la propria volontà a quella di Dio, scegliendo sempre il bene. Se qualcuno sente una voce interiore che giustifica il peccato o lo presenta come qualcosa di accettabile, può essere certo che non è Dio a parlare. Il Signore ci guida sempre sulla via della giustizia e mai sulla strada dell’errore. Infatti, Gesù stesso ci ha insegnato a pregare così: “Non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male” (Matteo 6,13). Questa supplica sottolinea che Dio è Colui che salva e libera dal male, non chi spinge a compierlo.

Il Signore ci guida sempre sulla via della giustizia e mai sulla strada dell'errore. Infatti, Gesù stesso ci ha insegnato a pregare così: “Non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male”
Gesù tentato dal Maligno

La grazia di Dio ci sostiene nella lotta contro il peccato

La buona notizia è che Dio non solo ci chiama alla santità, ma ci dona anche la grazia necessaria per resistere alle tentazioni e vivere secondo la sua volontà. Il Battesimo ci ha resi nuove creature, morti al peccato e vivi per Dio in Cristo Gesù (cfr. Romani 6,3-4). Tuttavia, la lotta contro il peccato è continua, e la grazia sacramentale ci sostiene in questo combattimento spirituale.

Attraverso i Sacramenti, in particolare la Confessione e l’Eucaristia, il Signore ci purifica e ci rafforza nel cammino della fede. Il sacramento della Riconciliazione ci permette di ricevere il perdono di Dio quando cadiamo, mentre l’Eucaristia ci dona la forza per perseverare nel bene.

Dio non ti indurrà mai a peccare, né ti dirà che è accettabile vivere nel peccato. Se senti una voce che giustifica il male, quella voce non viene da Dio. Egli ci chiama sempre alla conversione, ci dona la sua grazia per camminare nella santità e ci offre i mezzi per rimanere fedeli al suo amore.

Seguire Cristo significa rinunciare al peccato e abbracciare la vita nuova che Egli ci offre. Con fiducia nella sua misericordia e con l’aiuto della Chiesa, possiamo avanzare nella via della santificazione, certi che Dio è con noi e desidera la nostra salvezza eterna.

Change privacy settings
×