Disney accusata di “propaganda eterosessuale”. Ma il nuovo corto sulla famiglia è un capolavoro

Frame del corto Disney Versa Frame del corto Disney Versa
Disney accusata di "propaganda eterosessuale". Ma il nuovo corto sulla famiglia è un capolavoro - Medjugorje.it (Screen YouTube)
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

L’ultimo corto di Disney, Versa, ha ricevuto critiche semplicemente perché mostra il dolore e la speranza di una coppia eterosessuale.

Tra gli appassionati di film d’animazione Disney c’è grande attesa per l’uscita di Zootropolis 2, il sequel di Zootropolis (2016) che arriverà nei cinema italiani a partire da mercoledì 26 novembre. Diretto da Byron Howard e Jared Bush, il lungometraggio vede come protagonisti Judy Hopps e Nick Wilde: i due sono alla ricerca del serpente Gary DeSnake, responsabile di aver messo a soqquadro Zootropolis.

L’auspicio è che anche il sequel possa ottenere lo stesso plauso dalla critica che ha ricevuto Zootropolis, premiato agli Oscar 2017 e ai Golden Globe 2017 come miglior film d’animazione. In attesa dell’uscita di Zootropolis 2 tutti coloro che hanno amato il primo film e non vedono l’ora di godersi il secondo possono gustarsi un cortometraggio che anticipa proprio l’arrivo del nuovo film Disney.

Stiamo parlando di Versa, un corto diretto da Malcon Pierce che racconta la storia di una giovane coppia che cerca di formare una famiglia. I due innamorati vivono quindi tutte le emozioni più forti, tra cui ovviamente dolore e gioia, in un cortometraggio dove danza e musica prendono il posto delle parole. Un’opera che Malcon Pierce ha voluto realizzare dopo aver vissuto, assieme alla moglie, la dolorosissima e prematura perdita del loro primogenito Cooper.

Versa: le assurde critiche al (bellissimo) corto sulla famiglia eterosessuale

Da qui trova spunto anche la scelta di una “narrazione silenziosa“, come la descrive ‘Tribunechretienne’, per rendere più forte l’universalità di un messaggio che vede al centro “la famiglia, il dolore e la speranza“. Eppure, se da una parte Versa può godere di tantissimi apprezzamenti (soprattutto da chi ha vissuto una prova così difficile), dall’altra deve fare i conti con gli attacchi e le critiche da parte di molti che ritengono che il corto di Malcon Pierce escluda tutte le coppie non eterosessuali.

Frame del cortometraggio Versa
Versa: le assurde critiche al (bellissimo) corto sulla famiglia eterosessuale – Medjugorje.it (Instagram Malcon Pierce)

Qualcuno l’ha addirittura definita “ripugnante propaganda eterosessuale, quando in realtà siamo semplicemente di fronte alla storia di un padre e una madre che vivono un profondo dolore per la perdita del loro piccolo e si affidano quindi alla speranza. “La Disney, spesso accusata negli ultimi anni di cedere alle pressioni progressiste – si legge sempre su Tribunechretienne – si ritrova paradossalmente criticata per aver mostrato quella che la stragrande maggioranza delle famiglie considera (perché lo è!) una realtà naturale”. 

Una ‘svolta’ da parte di Disney che emerge anche dalla nuova serie animata ‘Win or Lose’, disponibile su Disney+, dove una giovane giocatrice di softball recita una preghiera prima di un match chiedendo al Padre Celeste di darle la forza e scacciare i dubbi che mettono in crisi la sua fede.