Domani Bartolo Longo sarà Santo: ecco cosa hanno preparato per questa giornata storica

bartolo longo bartolo longo
Bartolo Longo, domani, sarà canonizzato - www.medjugorje.it (photo: vatican news)
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Pompei si prepara ad un momento storico atteso da tanto tempo, e non si tratta questa volta solo della Vergine Maria del Rosario.

Il suo apostolo per eccellenza, il Beato Bartolo Longo, domani sarà proclamato Santo. In tantissimi, per molto tempo, hanno pregato perché Dio, con l’attestazione ufficiale di un miracolo avvenuto per sua intercessione, lo accompagnasse in Paradiso.

Ed ora, questo particolare momento è arrivato. Come si stanno preparando tutti i suoi devoti?

Un momento attesissimo

L’attesa sta per terminare: domani, Papa Leone proclamerà un nuovo santo, Bartolo Longo, l’apostolo della Madonna del Rosario, colui che ha portato questa speciale devozione anche ai piedi del Vesuvio, costruendo anche uno dei più importanti santuari mariani presenti in Italia. L’intera cittadina di Pompei si sta preparando a questo speciale evento, non solo con la preghiera, ma anche con una serie di eventi che hanno portato alla conoscenza di questo Santo.

A partire dal 1 ottobre, tutte le mattine su TV2000, il “Buongiorno a Maria” è trasmesso proprio da Pompei, in occasione del mese dedicato alla Vergine quanto anche per questo speciale momento dedicato a Bartolo Longo. Inoltre, dallo scorso venerdi 10 ottobre fino alla giornata di oggi, è in corso il Novenario di preghiera in preparazione alla canonizzazione.

Piazza san Pietro sarà invasa dai suoi devoti

È la giornata di domani, però, che vedrà un flusso enorme di pellegrini che da Pompei e non solo, invaderà Piazza San Pietro per la celebrazione della Messa e, soprattutto, per ascoltare l’annuncio che porterà Bartolo Longo alla gloria degli altari, con l’innalzarsi anche della sua immagine sulla loggia di San Pietro.

madonna pompei
L’apostolo della Madonna di Pompei – www.medjugorje.it (photo: famiglia cristiana)

Un annuncio che, quando è arrivato qualche mese fa, ha suscitato gioia e commozione in tutta la comunità del Santuario di Pompei.

L’arcivescovo di Pompei, Monsignor Caputo, aveva espresso la sua gratitudine, portando nelle sue parole la gioia di tutti i devoti al Beato Bartolo Longo: “Bartolo Longo fu beatificato il 26 ottobre 1980 e, già negli anni successivi, una moltitudine di persone ha espresso un’esigenza del cuore: vedere il Fondatore canonizzato. In tanti hanno pregato intensamente secondo questa intenzione, in tanti si sono rivolti al Beato chiedendo la sua intercessione nei frangenti più difficili della loro vita.

Il Santo Padre ha dato ascolto al popolo di Dio, che oggi fa festa […] La gioia è per noi che abbiamo un nuovo Santo, una figura alla quale guardare e da imitare per raggiungere, un giorno, anche noi, il Paradiso. In ogni canonizzazione infatti si può distinguere il disegno di Dio” – aveva detto, allora, il prelato.

Ed oggi, quella gioia, diventa ancora più grande a poche ore dalla canonizzazione.