Due miracoli avvenuti nello stesso giorno: i Santi che stupiscono una città

Menu Medjugorje Dinamico
san gennaro e santa patrizia san gennaro e santa patrizia
In un solo giorno, un doppio miracolo - wwwmedjugorje.it
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Un momento spirituale davvero forte quello che ha vissuto una delle più importanti città italiane nel pieno dello svolgimento dell’anno Giubilare.

Due dei suoi Santi Patroni hanno fatto il miracolo nello stesso identico giorno, a distanza di poche ore uno dall’altro. Un momento religioso di forte spiritualità che ha raccolto l’attenzione di tantissimi fedeli, sparsi anche in varie parti del mondo.

San Gennaro e Santa Patrizia hanno steso la loro mano sulla città e sui loro altrettanto numerosi devoti. Cerchiamo di capire insieme, nel dettaglio, cosa è successo.

Due Santi a protezione della città

Un momento spirituale molto particolare quello che lo scorso 25 agosto la città di Napoli ha vissuto all’interno della sua Cattedrale. Nel corso della giornata di apertura della Settimana Liturgica Nazionale, per la prima volta avutasi proprio a Napoli, qualcosa di straordinario è successo. Liturgicamente, era anche il giorno della solennità di Santa Patrizia, altra patrona della città.

Di questo giorno, come ogni anno e come ogni martedì, si ripete la liquefazione del sangue della Santa (miracolo avvenuto, anche, lo scorso 25 agosto). Ciò che però ha reso questa giornata particolarmente bella dal punto di vista religioso, è stato anche che San Gennaro “non è rimasto lì a guardare”.

In Cattedrale era in corso la celebrazione dei Vespri, presieduti dal cardinale Battaglia, proprio per l’apertura della Settimana Liturgica ed, eccezionalmente, erano esposti al pubblico ed alla pubblica venerazione, anche il busto con il corpo del Santo e le ampolle con il suo sangue. Alla celebrazione era presente anche il Segretario di Stato vaticano, il Cardinale Parolin.

San Gennaro e Santa Patrizia: un unico miracolo

Quando l’ampolla con il sangue del santo è stata prelevata per essere adorata dai presenti, il Cardinale Battaglia ha notato qualcosa di straordinario: il sangue di San Gennaro si era sciolto, al di là di ogni aspettativa.

miracolo san gennaro
photo: il quotidiano del sud (www.medjugorje.it)

Non era una delle tre date canoniche durante le quali si attende il miracolo del Santo (ricordiamo: il 19 settembre, il 16 dicembre e la prima domenica di maggio).

L’annuncio dato con il canonico sventolio del fazzoletto bianco, ha reso la celebrazione ancora più intensa e sentita: i due santi patroni della città avevano, nello stesso giorno e con il loro miracolo, steso la mano sulla città e su tutti i loro devoti. Il doppio evento ha scatenato un’ondata di commozione tra i fedeli, molti dei quali presenti ad entrambe le celebrazioni.

Nel momento in cui è stata prelevata la teca con le reliquie del Santo, il sangue si è presentato completamente liquido” – è stato l’annuncio dall’abate Vincenzo De Gregorio. Il primo a baciare l’ampolla, in segno di venerazione, è stato proprio il Cardinale Parolin, seguito dal Cardinale emerito di Napoli, Sepe e dai restanti concelebranti presenti.

Un momento davvero unico nel suo genere, che non si era mai verificato prima.