Evangelizzare nell’era digitale: non è mai stato così semplice

Evangelizzare, come fare nell'epoca del digitale Evangelizzare, come fare nell'epoca del digitale
Evangelizzare, come fare nell'epoca del digitale-medjugorje.it
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

In un’epoca in cui basta un click per fare qualunque cosa, anche evangelizzare è più facile di quel che immagini. 

Portare la parola di Dio agli altri, in un’epoca in cui il digitale ha preso il sopravvento in molte aree della nostra esistenza, è un’impresa molto più semplice di quanto si potrebbe immaginare. Oggigiorno, infatti, se si usano i social in modo corretto, è possibile diffondere il messaggio contenuto nel Vangelo.

Le maggiori piattaforme social come Facebook, Instagram, YouTube, hanno degli algoritmi da cui apprendono ciò che piace alla gente. E dunque, grazie a like, commenti, condivisioni, tempo in cui si guarda il contenuto e salvataggi vari, i sistemi cominciano a proporre ciò che le persone guardano maggiormente.

D ìi conseguenza, l’algoritmo, ad oggi, può fungere da una sorta di mezzo che converte. Questo perché i social hanno il potere di amplificare ciò che viene cliccato di più. Dato che l’algoritmo espande gli argomenti di maggiore interesse, temi come testimonianze, preghiere, citazioni in grado di ispirare, si diffondono sempre più, arrivando a persone che non si sarebbero mai occupate di cercarle. Questa è l’evangelizzazione digitale, in sostanza.

Come gestire i social per evangelizzare, al giorno d’oggi

Sui social scriviamo molto di noi stessi, di come la pensiamo su svariati argomenti, per cui, perché non usarlo anche per parlare di fede e portare la parola di Dio a chi vorrà accoglierla?

Evangelizzare, come fare nell'epoca del digitale
Evangelizzare, come fare nell’epoca del digitale-medjugorje.it

Farlo con discrezione e senza essere invadenti, è il modo migliore, sempre. Per esempio, mandare un reel di preghiere, un articolo in cui si parla di un santo, una testimonianza di fede, possono essere piccoli messaggi che raggiungono il cuore di una persona, in un momento difficile della sua esistenza.

Parlare di Dio sul proprio profilo senza essere invadenti è un modo per dare speranza, in un mondo in cui il buio è sempre più presente. Si tratta di evangelizzazione che non implica un imporre il proprio pensiero, ma che propone una prospettiva differente da cui guardare le cose.

Quando si condividono delle info, ovviamente anche in ambito religioso, è molto importante che ciò che si mostra sia accurato, affidabile. Questo perché non sempre tutte le info che circolano possono essere corrette, per cui sempre bene verificare le fonti.

Detto ciò, per evangelizzare sui social è importante interagire con i contenuti che più si apprezzano, con like e commenti e condividere cose in grado di essere edificanti. Facendo ciò, in realtà, si condivide il bene e ogni click aumenta le possibilità che altri leggano e che vengano colpiti dalla parola di Dio.