Gesù non delude: la Giornata Giubilare degli Adoratori d’Italia

Un giorno che sarà molto più di un incontro, ma un pellegrinaggio del cuore, un ritorno alla fonte della speranza vera: Gesù Eucaristia Un giorno che sarà molto più di un incontro, ma un pellegrinaggio del cuore, un ritorno alla fonte della speranza vera: Gesù Eucaristia
Adorazione Eucaristica e papa Giovanni Paolo II (www.medjugorje.it)
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Il 22 ottobre 2025, Roma si prepara ad accogliere un popolo di adoratori provenienti da ogni parte d’Italia per un evento di grazia e di luce: la Giornata Giubilare degli Adoratori.

Un giorno che sarà molto più di un incontro, ma un pellegrinaggio del cuore, un ritorno alla fonte della speranza vera: Gesù Eucaristia. Nel giorno dedicato a San Giovanni Paolo II, il Papa della fiducia e dell’adorazione, l’Italia intera si inginocchierà davanti a Cristo, per dire con forza che solo Lui è la speranza che non delude.

Alla scuola dell’Adorazione: ripartire da Cristo Eucaristia

«Spes non confundit – la speranza non delude» (Rm 5,5). È con questo versetto che si apre l’attesa per la Giornata Giubilare degli Adoratori, in programma a Roma il 22 ottobre 2025. La data non è casuale: coincide con la memoria liturgica di San Giovanni Paolo II, il Papa che ha insegnato al mondo a non temere Cristo e a mettere l’Eucaristia al centro della vita.

Quella di ottobre sarà una giornata di grazia per migliaia di fedeli che si riconoscono nell’esperienza dell’adorazione eucaristica, sorgente di pace e di speranza. Chi vive l’incontro quotidiano con Gesù nel silenzio dell’adorazione sa bene quanto basti un attimo di preghiera davanti al Santissimo per ritrovare la calma del cuore. Le paure si sciolgono, la fiducia rinasce, la gioia torna a illuminare la vita.

Le testimonianze di chi si lascia trasformare da questo incontro sono innumerevoli: guarigioni interiori, conversioni improvvise, lacrime che diventano segni di consolazione. Davanti a Cristo presente e vivo, ogni ferita trova balsamo e ogni vita si rinnova. È questo il cuore del messaggio che San Giovanni Paolo II lasciava nella sua enciclica Ecclesia de Eucharistia: «Cristo cammina con noi come nostra forza e nostro viatico, e ci rende testimoni di speranza per tutti».

Papa Francesco, nella Bolla di indizione del Giubileo Spes non confundit, riprende lo stesso filo: la grazia di Dio è più forte di ogni tempesta. La speranza, ancorata all’amore di Cristo, non si lascia travolgere dalle paure, ma trasforma la fragilità in fiducia e la prova in preghiera.

la Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura sarà il cuore pulsante dell’incontro: alle ore 16.00 il cardinale Angelo Comastri guiderà l’Adorazione eucaristica
Cardinale Angelo Comastri (www.medjugorje.it)

Un giorno di grazia che diventa vita quotidiana

Il programma della Giornata Giubilare inizierà al mattino, quando gli adoratori parteciperanno all’Udienza con il Santo Padre in Piazza San Pietro. Nel pomeriggio, la Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura sarà il cuore pulsante dell’incontro: alle ore 16.00 il cardinale Angelo Comastri guiderà l’Adorazione eucaristica, accompagnata dai canti e dalla preghiera del gruppo Kantiere Kairòs. Seguirà, alle 17.00, la Santa Messa presieduta dallo stesso Cardinale e animata dai giovani dell’Oratorio Santa Maria degli Angeli, testimoni gioiosi di una fede viva.

Ma l’intento di questo evento non è fermarsi a una sola data. La Giornata Giubilare vuole diventare un impegno quotidiano di rinnovamento, un invito a lasciarsi plasmare dall’incontro con Gesù Eucaristia. Chi si abbandona a Lui scopre che ogni giornata, anche la più semplice, può diventare un piccolo giubilo, un canto di gratitudine e di speranza.

Il 22 ottobre 2025, l’Italia degli adoratori si ritroverà come un solo cuore ai piedi di Cristo, per proclamare al mondo che Gesù è la speranza che non delude, la luce che illumina il cammino di chi confida in Lui e la forza che trasforma ogni vita in un dono d’amore.

Per informazioni: adorazioneperpetuaitalia@gmail.com