Domenica 9 marzo, si svolgerà una celebrazione eucaristica di grande importanza sul sagrato della basilica di San Pietro, presieduta dal cardinale Michael Czerny, prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.
Questa messa, che avviene in occasione della prima domenica di Quaresima, è parte delle celebrazioni per il Giubileo del Volontariato e rappresenta un’opportunità unica per riflettere sul valore del volontariato e sull’impatto positivo che ha nella società.
Il significato del Giubileo del volontariato
Il Giubileo del Volontariato si inserisce in un contesto di riconoscimento del lavoro dei volontari, che operano in vari settori, dai servizi sociali alle emergenze umanitarie. Papa Francesco ha sempre sottolineato l’importanza del volontariato, esprimendo gratitudine verso coloro che dedicano il loro tempo e le loro competenze ad aiutare gli altri. Questo Giubileo non è solo un momento di celebrazione, ma anche un invito a riflettere sulle sfide e le opportunità legate all’impegno volontario.
La celebrazione eucaristica
La messa avrà inizio alle 10.30 ed è aperta a tutti coloro che desiderano partecipare e rendere omaggio a chi si dedica al servizio degli altri. Durante la celebrazione, si vivrà un’atmosfera di preghiera e condivisione, in cui volontari e rappresentanti delle diverse associazioni si uniranno in un unico spirito di comunione. È previsto un momento di testimonianze, dove alcuni volontari condivideranno le loro esperienze e progetti, evidenziando l’importanza del loro operato e l’impatto sulle comunità in cui operano.
L’impegno del card. Czerny
Il card. Czerny, noto per il suo impegno nella giustizia sociale e nella sostenibilità ambientale, guiderà la celebrazione con riflessioni sui temi della solidarietà e della dignità umana. La sua nomina a prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, avvenuta nel 2019, ha segnato un passo importante verso una Chiesa più attenta alle problematiche sociali e ambientali, in linea con la visione di Papa Francesco espressa nell’enciclica Laudato Si’.

Rinnovare l’impegno verso il volontariato
La Quaresima, periodo di preparazione spirituale in vista della Pasqua, è un momento privilegiato per riflettere sul significato del sacrificio e del servizio. Il Giubileo del Volontariato offre l’opportunità di rinnovare l’impegno verso i più vulnerabili e di riconoscere l’importanza del servizio come espressione della fede. La celebrazione diventa quindi un invito a vivere la Quaresima non solo come un periodo di astinenza, ma anche come un tempo di azione e amore verso il prossimo.
La celebrazione eucaristica del 9 marzo non è solo un evento religioso, ma un’occasione per riflettere sulla nostra responsabilità nel costruire una società più giusta e solidale. Partecipare a questo Giubileo offre la possibilità di rinnovare l’impegno verso il volontariato e di promuovere una cultura di solidarietà, ispirando nuove generazioni a mettersi al servizio del prossimo. In un mondo dove le disuguaglianze e le ingiustizie sociali sono ancora diffuse, l’incontro del 9 marzo rappresenta un momento di speranza e rinnovamento, un invito a impegnarsi attivamente nel cambiamento sociale.