Una mostra allestita a Boston permette di scoprire tutto l’albero genealogico di Papa Leone XIV: cosa è emerso dalla ricerca.
Papa Leone XIV è nato a Chicago, nell’Illinois: suo papà aveva origini francesi e italiane, mentre sua madre era di origini haitiane e creole luisianesi. Ma cosa sappiamo di tutto l’albero genealogico del Pontefice? Una mostra allestita a Boston ha provato a ricostruirlo, abbracciando 14 generazioni di storia e ripercorrendo i legami del Santo Padre con nobili, combattenti per la libertà, uomini e donne ridotti in schiavitù e persino con le star della cultura pop moderna.
American Ancestors, un centro nazionale per la storia familiare, il patrimonio e la cultura, ha creato la mostra ‘Gli Antenati di Papa Leone XIV: una storia americana’ per consentire ai visitatori di scoprire l’ascendenza del primo Papa americano leggendo storie, consultando documenti ed esplorando il suo albero genealogico.
La mostra è ricca di informazioni raccolte da genealogisti esperti per evidenziare la storia di Papa Prevost: come riportato a CNA da Ryan Woods, CEO di American Ancestors, “la diversità dei suoi antenati è stratificata quanto la storia dell’America stessa“.
L’albero genealogico del Papa: personaggi famosi ma anche antenati in schiavitù
Poco dopo l’annuncio di Prevost come nuovo Pontefice lo storico e genealogista Jari Honora ha subito notato che Papa Leone aveva antenati neri e creoli della Louisiana. La scoperta ha ispirato diversi altri ricercatori a scavare nell’albero genealogico del Santo Padre, anche grazie al contributo di American Ancestors e del programma TV di genealogia ‘Finding Your Roots’.

“In pochi giorni siamo stati in grado di risalire alla sua discendenza di 14 generazioni“, ha detto Woods. La ricerca, arricchita ulteriormente dai documenti dell’arcidiocesi di New Orleans, è stata poi pubblicata lo scorso giugno dal New York Times: i risultati ottenuti hanno poi spinto American Ancestors a condividere il tutto con il pubblico tramite questa splendida mostra, che ha già attirato numerose persone “curiose e interessate“.
Attraverso un antenato di nome Louis Boucher de Grandpré, il Papa americano è imparentato con numerosi lontani cugini di origine canadese, tra cui gli ex primi ministri canadesi Pierre Trudeau e Justin Trudeau, Hillary Clinton, l’attrice Angelina Jolie e i cantanti Justin Bieber e Madonna. Risalendo ancora di qualche generazione sono stati trovati “documenti di antenati ridotti in schiavitù, anche fino agli anni ’20 e ’30 dell’Ottocento“, ha detto Sarah Waits, archivista di ricerca dell’arcidiocesi. “Quindi non molte generazioni fa – ha aggiunto – il Santo Padre aveva antenati ridotti in schiavitù“.
Prevost, perché il Papa ha questo cognome: c’entra suo nonno siciliano
La ricerca ha persino scoperto come il papa abbia ottenuto il suo cognome, Prevost. Almeno cinque generazioni degli antenati di suo padre erano nati in Sicilia: tra questi anche il nonno del Pontefice, Salvatore Giovanni Gaetano Riggitano Alito, che si ritiene sia emigrato negli Stati Uniti nel 1905. Salvatore stava per diventare sacerdote, ma non poté prendere i voti e scelse di sposarsi.
L’albero genealogico ha mostrato che due dei figli di Salvatore non erano figli di sua moglie, ma piuttosto figli di una donna francese di nome Suzanne Louise Marie Fontaine. Salvatore e Suzanne avevano due figli: Jean e Louis, rispettivamente lo zio e il padre di Papa Leone. Entrambi ricevettero il cognome da nubile della nonna, Prévost, che ha portato al cognome francese del Santo Padre.