Notizie

Guarigioni inspiegabili alla Porta dell’Aurora: la fede che ribalta l’impossibile

Si narra di guarigioni inspiegabili avvenute grazie all’intercessione della Madonna della Porta dell’Aurora. Ecco i casi più noti

A Vilnius, in Lituania, sorge la Porta dell’Aurora, che ospita un’immagine della Vergine della Misericordia, che fa parte di una tradizione artistica che ritrae le Madonne brune. Non ci sono molte info in merito all’identità di chi abbia realizzato l’icona, ma vi sarebbe una contesa tra Lituania e Polonia su questo tema.

Le funzioni, proprio per tale ragione, sono celebrate in polacco e in lituano. Si narra che l’immagine della Vergine, che è posizionata nella parte centrale della Porta e che può essere vista anche dalla strada, sia miracolosa. Lo ritengono sia la Chiesa ortodossa, sia quella cattolica. Sono diverse le testimonianze di presunte guarigioni che sarebbero occorse per l’intercessione della Madonna della Porta dell’Aurora.

Madonna della Porta dell’Aurora, testimonianze di miracoli

Come detto, si narra di diversi miracoli dovuti all’intercessione della Vergine della Misericordia. Tra quelli più antichi, ce n’è uno risalente al 1671.

Madonna Porta Aurora -medjugorje.it

Da quanto si apprende, un bimbo di due anni cadde dalle scale e svenne. All’epoca non era semplice poter avere cure in modo veloce e che facessero effetto, per cui i genitori decisero di portarlo alla Porta dell’Aurora. Lì restarono per tutta la notte, pregando affinché il figlio fosse salvo. Al mattino, il piccolo si svegliò ed era perfettamente guarito. Si dice che non avesse nessun dolore.

Ma non è tutto, perché agli inizi del XIX secolo,  Adam Mickiewicz, un bimbo di 5 anni, cadde da una finestra e le sue ferite erano gravi. Sua madre pregò con grande fervore la Madonna della Porta, e il piccolo guarì miracolosamente.

Le testimonianze di miracoli, tuttavia, non sono solo dei tempi più antichi, ma anche dell’era moderna. I santuari dedicati alla Madonna della Porta dell’Aurora si trovano anche in Polonia e in altri luoghi del mondo e si continuano a rilevare nuovi casi di persone graziate con guarigioni.

Nei racconti del Santuario della Madonna della Porta di Skarżysko-Kamienna, in Polonia, vi sono nuove testimonianze del 2025. Una donna sarebbe sopravvissuta dopo essersi sottoposta a delle difficili operazioni chirurgiche e un lungo ricovero. Un’altra donna, che invece aspettava un figlio, raccontò di essere guarita dopo un intervento occorso durante l’ottavo mese di gravidanza. «Devo la mia guarigione alla Madonna della Porta dell’Aurora, che mi ha toccato il viso in sogno», ha detto.

Un’altra donna, invece, aveva un tumore al seno e dopo essersi affidata alla Madre della Misericordia, Dio le ha concesso la grazia della guarigione. Ci sono anche testimonianze di miracoli occorsi in tempi in cui ebbe luogo la Grande Guerra del Nord.

Durante questo conflitto, Vilnius fu occupata prima dagli svedesi e poi dai russi. Gli svedesi protestanti cercarono di vietare il culto mariano mettendo guardie alla Porta dell’Aurora, e sigillando la finestra da cui si vede l’effigie. Ma il 14 aprile 1702, che era un sabato santo, la porta si aprì d’improvviso e crollò, tant’è che i soldati si spaventarono.

Ma non è tutto, perché sei anni più tardi, quando furono i russi a occupare Vilnius, un soldato cercò di sottrarre abiti e oggetti di valore siti all’interno del quadro. Testimonianze di suoi colleghi dicono che una forza invisibile lo abbia scaraventato via, tant’è che lui riportò gravi ferite. I russi non provarono mai più a profanare quell’immagine.

Published by
Anna Di Donato