I tanti nomi di Papa Leone: da “sovrano” a “Servo dei servi di Dio”

papa leone papa leone
Papa Leone e i suoi diversi appellativi papali - www.medjugorje.it (photo: catt.ch)
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Sono passati, ormai, 5 mesi dalla sua elezione a Pontefice e, piano piano, stiamo imparando a conoscere Papa Leone XIV, attraverso anche le sfumature del suo carattere.

Non è sempre facile comprendere ed apprezzare una persona se non la si vede all’opera e, questo, vale anche per il Papa. Ci sono tante curiosità intorno alla sua persona che vale la pena di conoscere.

Fra queste…sai quali sono gli appellativi e i nomi di Papa Leone? No, non si tratta di quelli che utilizziamo ogni giorno: scopriamoli insieme.

Papa Leone: quanti nomi ha?

Quando pensiamo al nome di un Pontefice, ci viene in mente soltanto quello che lui stesso, quando il collegio cardinalizio al momento della sua elezione gli chiede, scegli. Nel nostro caso, l’8 maggio 2025, il Cardinale Prevost, nuovo Papa eletto, ha scelto di chiamarsi Leone XIV. Ma, in realtà, ci sono altri nomi che sono dati a tutti i pontefici che salgono al soglio di Pietro, indipendentemente dal “nome” che essi stessi scelgono.

Ed è stato così anche per lo stesso Papa Leone. Ma cerchiamo di capire meglio insieme: Papa Leone è, e resterà sempre per tutti, Robert Francis Prevost. E su questo nulla cambia: ciò che conta sapere è che, al di là di Leone XIV, ci sono altri nomi che lo affiancano. Nomi, ma anche appellativi che fanno del Papa una delle figure più importanti, anche dal punto di vista dei capi di Stato.

Ne sono ben 8 i nomi: il primo di questi è, ovviamente, Vescovo di Roma. È la più alta carica della Diocesi che lui stesso guida, come per qualsiasi altra diocesi presente nel mondo. A questa segue il suo essere Vicario di Gesù Cristo: sì, perché lui è stato posto alla guida della Chiesa universale ed ha il compito di condurla anche nelle parti più isolate e sperdute del mondo, proprio come Cristo fece per portare la sua parola davvero a tutti.

Si tratta di appellativi che spiegano la sua persona

Il terzo appellativo è Successore del Principe degli Apostoli: quando si dice “è stato eletto al soglio di Pietro”, significa proprio questo. Dopo il primo Papa, scelto direttamente da Gesù e dagli Apostoli, tutti quelli che sono venuti dopo, da 2000 anni a questa parte, sono tutti successori di Pietro. Il quarto è, forse, quello di Sommo Pontefice: significa colui che “costruisce ponti” ponti fra gli uomini e Dio.

nomi papa leone
Il più importante è quello di “Servo dei servi” – www.medjugorje.it (photo: famigliacristiana)

Ve ne è, poi, un altro molto curioso, quello di Primate d’Italia. Questo appellativo sottolinea il suo ruolo storico di suprema autorità ecclesiale sulla Chiesa italiana. Il Papa è, ovviamente, anche l’Arcivescovo Metropolita della Provincia Romana ma è, anche, il sovrano dello stato della Città del Vaticano.

Benchè sia un ruolo non più valido dal punto di vista del “potere”, è comunque considerato tale, in quanto il Vaticano è e resta uno stato indipendente, il più piccolo al mondo. In ultimo, poi, l’appellativo che più lo avvicina a Gesù: quello di Servo dei servi di Dio, che è stato un titolo introdotto da San Gregorio Magno.