Il figlio di pastori evangelici che ha abbracciato la fede cattolica: “Il merito è di Maria”

Jonatan Medina Espinal Jonatan Medina Espinal
Il figlio di pastori evangelici che ha abbracciato la fede cattolica: "Il merito è di Maria" - Medjugorje.it (Screen YouTube)
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Jonatan Medina Espinal, giovane influencer e regista, ha raccontato nel dettaglio la sua conversione dopo un lungo percorso spirituale.

Jonatan Medina Espinal è un giovane influencer figlio di pastori evangelici che a un certo punto della sua vita ha scelto di abbracciare la fede cattolica. Lui stesso ha scelto di raccontare la sua storia, soffermandosi in particolare sulla svolta di cinque anni fa dopo un lungo e intenso percorso spirituale.

Ora il giovane peruviano è diventato uno strenuo difensore della dottrina cattolica, promuovendola sui suoi profili social e nel suo libro in lingua spagnola ‘Verso la barca di Pietro: il mio viaggio dal protestantesimo alla Chiesa cattolica’. Per Dante Urbina, autore, insegnante e conferenziere cattolico che in qualche modo ha anche contribuito al cambiamento di Jonatan Medina, il libro è “una testimonianza di profonda conversione e profondità intellettuale che ci invita a entrare nella Chiesa cattolica“.

Medina è un comunicatore audiovisivo professionista e si descrive come “un cercatore della verità“. In un’intervista con EWTN Noticias, l’edizione in lingua spagnola di EWTN News, il giovane influencer ha raccontato di sentirsi cattolico nel profondo già dal 2017, quando ha iniziato questo percorso “durato circa due o tre anni“.

La conversione e l’abbraccio con la fede cattolica: il racconto di Jonatan Medina

L’8 dicembre 2020, nel giorno dell’Immacolata Concezione nel pieno della pandemia di COVID-19, Jonatan ha ricevuto il sacramento del battesimo, entrando ufficialmente a far parte della Chiesa cattolica. L’influencer – che fa parte del Catholic Advancement Movement – ha sottolineato quanto fosse necessario per lui ricevere il sacramento in Chiesa, considerando che quello ricevuto nel suo gruppo cristiano avrebbe potuto non essere del tutto valido.

Jonatan Medina Espinal
La conversione e l’abbraccio con la fede cattolica: il racconto di Jonatan Medina – Medjugorje.it (Screen YouTube)

L’intero processo che ha portato alla sua conversione ​​è iniziato “paradossalmente, con un periodo di agnosticismo. Sono stato agnostico per diversi anni della mia vita, poi ho cercato di abbracciare una fede più ragionevole, basata sull’evidenza“. Guidato da diverse figure cristiane, tra cui il protestante C.S. Lewis e il cattolico G.K. Chesterton, Medina ha messo in discussione la sua affiliazione a una chiesa evangelica: “Iniziai ad abbracciare una fede più storica, con maggiore convinzione“.

Dopo aver scoperto tutte le frammentazioni del protestantesimo, mi dissi: come può il Vangelo essere così diviso? E vidi che la Chiesa appare nella sua unità, anche se ovviamente ciò non implica che non ci siano tensioni o divisioni, ma c’è un insegnamento che ci aiuta a essere uniti e ci dà quella garanzia di unità“, ha poi aggiunto Medina nel suo racconto a EWTN Noticias.

L’esempio di un altro convertito come Dante Urbina è stato decisivo per Jonatan: “Lavorava anche all’università dove lavoro io – ha detto il giovane influencer nell’intervista – Un giorno ci siamo incontrati e ho iniziato a fargli domande specifiche su Maria, lui mi ha aiutato molto. Credo fermamente che Maria sia stata fondamentale nella mia conversione“.