Il film religioso che ha battuto ogni record

locandina sacro cuore locandina sacro cuore
Il successo del film "Sacro Cuore" - www.medjugorje.it (photo: iltimone)
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Un film che, forse, in pochi conoscono, ma che sta avendo un successo senza precedenti. Anche se la pubblicità è stata davvero poca.

“Sacro Cuore”, alla sua terza settimana nelle sale, ha raggiunto un vero e proprio traguardo di spettatori, con quasi 195mila persone che sono andati a vederlo. Un record, se si considera che di promozione ne è stata fatta sì, ma non come gli altri film in cartellone.

Un film diverso da tutti gli altri, anche per la tematica trattata. Entriamo nel dettaglio per vedere di cosa parla.

Il successo di “Sacro Cuore”

Nessuno mai avrebbe immaginato che un film, per il quale non è stata fatta una promozione come i grandi kolossal, potesse raggiungere cifre così alte di spettatori. Eppure ci è riuscito: stiamo parlando del film “Sacro Cuore”, che ha raggiunto quasi 200mila spettatori in sole tre settimane di proiezioni al cinema.

Nel solo giorno di martedì 21 ottobre, il film ha totalizzato già le prime 10mila presenze e, dal 1 ottobre che è entrato in sala per la prima volta, stando ai dati attuali ed aggiornati, si è arrivati a quasi 200mila presenze. Un vero e proprio record per un film che, in molti, definirebbero “di nicchia”, o per pochi estimatori.

Il film sarà proiettato in 347 sale questa settimana, rispetto alle sole 155 che inizialmente lo offrivano al pubblico. Ma di cosa tratta questo film? Semplicemente alterna brani tratti dalla vita di Santa Margherita Maria Alacoque e testimonianze contemporanee di devozione al Sacro Cuore di Gesù. Nello specifico, però, al centro c’è la vita proprio di Santa Margherita.

La storia di una forte devozione

Lei, alla quale Gesù apparve nel XVII secolo e le infuse la vera e propria devozione al Sacro Cuore e tutto quello che era l’amore ardente per l’umanità.

santa margherita
La storia di Santa Margherita Alacoque – www.medjugorje.it

Lo scopo del film non è solo di carattere storico – religioso, ovvero quello di far conoscere la vita di una delle più importanti sante della storia della cristianità, quanto anche quello di dimostrare l’universalità del messaggio del Sacro Cuore, che raggiunge ognuno nella propria storia unica.

Diversi sono stati gli spettatori che ne sono usciti commossi quanto cambiati dalla visione stessa del film e, stando alle testimonianze, anche colpiti da ciò che hanno visto: “Mi rendo conto che il film mi spiega meglio questa preghiera, con il cuore nudo di Gesù che si dona interamente per Amore” – è stata una delle testimonianze.

Un film che si rivolge a tutti, indistintamente, credenti e non credenti e che ha la forza di toccare il cuore quanto lo spirito di chiunque lo vada a vedere.