Il film d’animazione Il Re dei Re invita gli spettatori a riscoprire la vita di Gesù attraverso gli occhi di un bambino.
Un nuovo film d’animazione religioso è in arrivo sugli schermi. Il Re dei Re, prodotto dallo studio sudcoreano Mofac Animation, è un commovente cartone animato ispirato a ‘La vita di Nostro Signore’, un’opera poco conosciuta di Charles Dickens pubblicata molto tempo dopo la sua morte. All’età di 37 anni, nel corso della stesura del suo capolavoro David Copperfield, Dickens sceglie di raccontare ai suoi figli la storia di Gesù.
Il Re dei Re ci invita quindi a riscoprire la vita di Gesù attraverso gli occhi pieni di meraviglia di un bambino. Nel lungometraggio compare proprio la versione animata del famoso autore britannico che cerca di entrare in contatto con il figlio più piccolo, Walter, un ragazzino sognante e un po’ birichino, appassionato di cavalieri e delle leggende di Re Artù.
Il Re dei Re, emozione e contemplazione: la vita di Gesù raccontata ai bambini
Per risvegliare la sua curiosità il padre inizia a raccontargli la storia del Re dei Re. All’inizio Walter non è del tutto convinto, ma a poco a poco viene trascinato in un’avventura interiore in cui l’immaginazione incontra la fede. Accompagnato dalla sua gatta Willa, il fantasioso ragazzino scopre, insieme al padre, la vita di Gesù, dalla nascita alla Passione. Durante questo viaggio incontra gli amici di Cristo, ma anche i suoi nemici.

Insieme a lui anche i giovani spettatori si immergono in questa fantastica avventura. Con occhi spalancati assistono ai miracoli di Cristo, commentano con gioia i momenti chiave della vita del Signore, provano dolore per la sua crocifissione prima di condividere la grande gioia della Resurrezione. Il Re dei Re, esaltato anche da musiche accuratamente scelte, riesce così a coniugare emozione e contemplazione, trasformando gli spettatori di tutte le età in veri e propri testimoni della straordinaria vita di Gesù.
Il Re dei Re offre quindi non solo ai genitori, ma anche ai catechisti, uno spunto per discutere della fede e della vita di Nostro Signore con i bambini. In più, il film realizzato dallo studio sudcoreano affronta anche valori universali come l’amore, la compassione, il coraggio e la fede. Con l’avvicinarsi delle festività natalizie vale davvero la pena vivere questa esperienza cinematografica con la propria famiglia.