Il valore dell’accoglienza cristiana: un gesto che è un incontro con Cristo

Menu Medjugorje Dinamico
Il valore dell'accoglienza cristiana Il valore dell'accoglienza cristiana
Il valore dell'accoglienza cristiana-medjugorje.it
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Che cos’è davvero l’accoglienza cristiana, e come si manifesta nella nostra vita quotidiana? Non è solo un gesto materiale, ma molto di più.

Accoglienza è una parola che racchiude in sé dei significati molto profondi. La prima cosa che evoca in noi è l’ospitalità, ossia l’invitare qualcuno a casa, offrirgli un tè, un caffè, un pranzo, fare quattro chiacchiere. Essere accoglienti può anche significare ospitare una persona a casa propria, magari per un periodo, o comunque offrirle dei beni materiali.

Questo è certamente segno di profonda generosità ed è molto importante, ma l’accoglienza cristiana è un valore che va oltre il supporto materiale. Un esempio concreto lo fa Gesù stesso, nel Vangelo secondo Matteo: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra.

Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: “Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi”.

Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto, o nudo e ti abbiamo vestito? Quando mai ti abbiamo visto malato o in carcere e siamo venuti a visitarti?”. E il re risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me».

Accoglienza cristiana: perché va oltre il semplice aiuto materiale

Questo passo del Vangelo ci mostra uno step in più, che si pone ben oltre il semplice sostegno materiale. Gesù si identifica con coloro che necessitano di aiuto, ma accogliere costoro è accogliere Cristo stesso.

Il valore dell'accoglienza cristiana
Il valore dell’accoglienza cristiana-medjugorje.it

Mentre ci accingiamo ad accogliere qualcuno, di qualunque cosa necessiti, in realtà stiamo incontrando Cristo, il che non può non riempire il nostro cuore di gioia. In questo modo, infatti, facciamo esperienza di fede concreta, viva, e l’altra persona diventa un dono tramite cui comunicare con il Signore. L’accoglienza cristiana è gratuita, così come lo è l’immenso amore di Gesù per ognuno di noi.

Nell’accogliere, anche noi sperimentiamo una crescita interiore che ci aiuta a comprendere meglio la parola di Dio ed è un’occasione di arricchimento di vita, dal valore inestimabile. In un’epoca in cui la parola accoglienza è densa di sfumature, ritrovare l’essenza cristiana e vedere Cristo nel fratello (oltre le comuni diffidenze e paure), è pura meraviglia. Perché significa aprire le porte del cuore e non solo dare meri aiuti materiali.