Oggi è una solennità liturgica molto importante e molto sentita, quella dei Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. Ma c’è qualcosa che, maggiormente, potrebbe legarci proprio a San Michele.
Una preghiera che, siamo soliti, rivolgere sempre alla Vergine Maria ma, mai, avremmo pensato potesse essere rivolta anche ad un Santo. E stiamo parlando proprio del Rosario.
Un Rosario a San Michele Arcangelo? A quanto pare sì, e vi spieghiamo anche il perché e come si prega.
Dove è nata questa devozione
Nessuno mai avrebbe pensato di mettersi lì a pregare la corona del Rosario per San Michele Arcangelo, di cui oggi ricorre la sua solennità. Una storia molto particolare ruota attorno a questa particolare quanto speciale coroncina dedicata all’Arcangelo: il tutto parte da un’apparizione, quella alla serva di Dio Antonia de Astónac.
È stato proprio in Portogallo, infatti, che la donna ricevette l’Arcangelo Michele in un’apparizione con una richiesta particolare: quella di recitare, usando sempre la corona del Rosario, un insieme di preghiere (una sorta di coroncina vera e propria). Michele, infatti, desiderava “dare i nove saluti, a quanto sono i cori angelici”, ognuno composto da un Padre Nostro e tre Ave Maria, per ciascuno dei cori angelici.
Per coloro che avessero recitato questa coroncina, l’Arcangelo promise una processione di nove angeli ogni volta che la persona si fosse avvicinata alla mensa eucaristica e la liberazione dal Purgatorio per quella persona e la sua famiglia, dopo la morte. Era il 1751 quando Antonia ricevette questa apparizione ma, ancora oggi questa devozione si protrae e continua, attirando a sé sempre più fedeli e devoti.
I Nove saluti agli angeli
Esattamente 100 anni dopo l’apparizione, nel 1851, Papa Pio IX concesse anche le indulgenze, in questo giorno, a chiunque recitasse con fede questa coroncina.

Ma come la si recita? Ecco il testo completo:
Introduzione
O Dio, vieni in mio aiuto.
Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre
Primo Saluto
Ad intercessione di S. Michele e del celeste Coro dei Serafini, ci renda il Signore degni della fiamma di perfetta carità. Amen.
Padre Nostro
Tre Ave Maria
Secondo Saluto
Ad intercessione di S. Michele e del Coro celeste dei Cherubini, voglia il Signore darci grazia di abbandonare la vita del peccato e correre in quella della cristiana perfezione. Amen.
Padre Nostro
Tre Ave Maria
Terzo saluto
Ad intercessione di S. Michele e del sacro Coro dei Troni, infonda il Signore nei nostri cuori lo spirito di vera e sincera umiltà. Amen.
Padre Nostro
Tre Ave Maria
Quarto Saluto
Ad intercessione di S. Michele e del Coro celeste delle Dominazioni, ci dia grazia il Signore di dominare i nostri sensi e correggere le depravate passioni. Amen.
Padre Nostro
Tre Ave Maria
Quinto Saluto
Ad intercessione di S. Michele e del Coro celeste delle Potestà, il Signore si degni proteggere le anime nostre dalle insidie e tentazioni del demonio. Amen.
Padre Nostro
Tre Ave Maria
Sesto Saluto
Ad intercessione di S. Michele e del Coro celeste delle ammirabili Virtù, non permetta il Signore che cadiamo nelle tentazioni, ma ci liberi dal male. Amen.
Padre Nostro
Tre Ave Maria

Settimo Saluto
Ad intercessione di S. Michele e del Coro dei Principati, riempia Dio le anime nostre dello spirito di vera e sincera obbedienza. Amen.
Padre Nostro
Tre Ave Maria
Ottavo Saluto
Ad intercessione di S. Michele e del Coro celeste degli Arcangeli, ci conceda il Signore il dono della perseveranza nella Fede e nelle opere buone, per poter giungere all’acquisto della gloria del Paradiso. Amen.
Padre Nostro
Tre Ave Maria
Nono Saluto
Ad intercessione di S. Michele e del Coro celeste di tutti gli Angeli, si degni il Signore concederci di essere custoditi da essi nella presente vita mortale e poi condotti alla gloria sempiterna dei Cieli. Amen.
Padre Nostro
Tre Ave Maria
Preghiera finale a San Michele
Gloriosissimo Principe S. Michele, capo e duce degli eserciti celesti, depositario delle anime, debellatore degli spiriti ribelli, domestico della Reggia di Dio, dopo Gesù Cristo, condottiero nostro ammirabile, di sovrumana eccellenza e virtù, degnatevi liberare tutti noi, che a voi con fiducia ricorriamo, da ogni male, e fate, per la vostra valida protezione, che ogni giorno serviamo fedelmente il nostro Dio.
Pregate per noi, o beatissimo nostro San Michele, Principe della Chiesa di Gesù Cristo. Perché possiamo essere fatti degni delle promesse di Lui.
Orazione finale
Dio onnipotente ed eterno, ti adoriamo e ti benediciamo. Nella tua meravigliosa bontà e con il misericordioso desiderio di salvare le anime del genere umano, hai scelto il glorioso Arcangelo San Michele come Principe della tua Chiesa. Ti imploriamo umilmente, Padre celeste, di liberarci dai nostri nemici. Nell’ora della morte, non permettere ad alcuno spirito maligno di avvicinarsi a noi per danneggiare le nostre anime. O nostro Dio e Signore, guidaci attraverso questo stesso arcangelo. Invialo a condurci al cospetto della tua eccelsa e divina maestà. Te lo chiediamo per i meriti di Gesù Cristo nostro Signore. Amen.