Eretta in Brasile una statua della Madonna di Fatima alta 54 metri (www.medjugorje.it)
Un’opera imponente e carica di significato spirituale è stata inaugurata in Brasile, nella diocesi di Crato, nello Stato del Ceará.
Si tratta di una statua monumentale dedicata alla Madonna di Fatima, che con i suoi 54 metri di altezza domina il paesaggio e si presenta come nuovo segno di fede e speranza. L’iniziativa, sostenuta non solo dalla Chiesa ma anche dalle autorità locali, si inserisce nel cammino verso il Giubileo della Speranza del 2025. L’evento non è dunque soltanto un fatto architettonico, ma un messaggio di fede viva, che coinvolge l’intera comunità.
La consacrazione e la benedizione ufficiale della statua si terranno il 13 novembre, durante una solenne Messa presieduta dal vescovo Magnus Henrique, nel quartiere Nossa Senhora de Fátima. Alla celebrazione seguiranno momenti musicali con la partecipazione di Suor Kelly Patrícia, cofondatrice dell’Istituto Hesed, e di padre Fábio de Melo, molto conosciuto in Brasile.
L’inaugurazione non rappresenta solo un’iniziativa della Chiesa locale, ma anche della città di Crato, che ha voluto unire le forze per vivere il Giubileo come un’occasione di rinnovamento spirituale. Dal 10 al 13 novembre si svolgerà la “Giornata Mariana Diocesana”, durante la quale una statua della Madonna verrà portata in pellegrinaggio tra le parrocchie, gli ospedali e altri luoghi significativi, così da permettere a tutti i fedeli di sentirsi parte di questo grande evento.
La devozione a Fatima, in questa terra, ha radici antiche. Già 72 anni fa l’arrivo dell’immagine pellegrina proveniente dal Portogallo aveva acceso nei cuori degli abitanti una fede che non si è mai spenta. Da allora, numerosi luoghi della città hanno preso il nome della Vergine: scuole, quartieri e persino l’ex aeroporto, che fu il primo spazio dedicato a Lei.
Questa nuova statua non è il primo monumento a Fatima eretto in Brasile: già nel 2014 era stata innalzata un’immagine alta 45 metri, allora la più grande del Paese. Con i suoi 54 metri, l’opera di Crato non solo supera la precedente, ma diventa il più grande monumento del mondo dedicato alla Vergine di Fatima, un punto di riferimento nazionale e internazionale per la sua imponenza e la sua bellezza.
Il sito è stato proclamato Santuario di Nossa Senhora de Fátima e comprende anche una replica della cappellina delle apparizioni di Cova da Iria, in Portogallo. Questo dettaglio vuole offrire ai pellegrini un luogo di preghiera che richiama fedelmente quello originale, favorendo un’autentica esperienza spirituale.
Questa opera non è soltanto una gigantesca scultura, ma un atto di testimonianza: la prova che la fede mariana continua a plasmare comunità, culture e territori, portando speranza e rinnovata spiritualità.