Notizie

La preghiera di pace di Papa Leone davanti alla Madonna di Fatima a Roma

Una preghiera per la pace unanime che si è alzata da parte di tantissimi fedeli a Roma, riuniti tutti in Piazza San Pietro per il Santo Rosario. Maria, al centro della preghiera, come mediatrice di pace per tutti i popoli.

È stato un momento molto particolare quello di sabato sera: con l’arrivo della Madonna di Fatima in Vaticano, Papa Leone ha pregato con i tanti fedeli presenti in piazza, ed ha invocato la pace nel mondo.

Nel pieno del Giubileo della Spiritualità Mariana, ecco quali sono state le parole del Santo Padre in questa occasione.

Maria, pellegrina di speranza

La Madonna di Fatima come pellegrina di speranza è arrivata a Roma per il Giubileo della Spiritualità Mariana. Un momento speciale, unico e particolare quello che più di 2000 fedeli hanno vissuto in questi due giorni, pregando insieme, non solo per le proprie necessità personali, quanto anche e soprattutto per la pace nel mondo.

È stato questo il perno principale della preghiera del Santo Rosario in Piazza San Pietro di sabato sera: Maria pellegrina di speranza, e tanti ai suoi piedi per pregare per la pace. Papa Leone, dopo il suo discorso di apertura, ha incoraggiato i presenti a chiedere alla Madre di Dio il dono di un “cuore che ascolta”.

La nostra speranza è guidata dalla luce dolce e persistente delle parole di Maria, narrate nel Vangelo. Le sue ultime parole alle nozze di Cana [‘Fate quello che vi dirà’] sono particolarmente preziose. Queste parole, che sembrano quasi un testamento, devono essere custodite gelosamente dai suoi figli, come lo sarebbe il testamento di ogni madre” – ha affermato il Pontefice.

Papa Leone: “Disarmate le vostre mani”

Un appello alla pace che ritorna, ancora una volta, quasi con le stesse parole pronunciate il giorno della sua elezione: “Disarmate le vostre mani e, cosa ancora più importante, i vostri cuori. Come ho già detto, la pace è disarmante e disarmante […] La pace non verrà come risultato di vittorie sul nemico, ma come frutto della semina della giustizia e del perdono coraggioso” – ha spiegato ancora.

Maria pellegrina di speranza – www.medjugorje.it (photo: santuario di fatima)

Infine, anche una preghiera e delle parole rivolte ai potenti del mondo: la volontà di avere il coraggio di disarmarsi ma, “allo stesso tempo, è un invito rivolto a ciascuno di noi a riconoscere che nessuna idea, fede o politica giustifica l’uccisione”. Parole anche per chi si adopera per la pace, anche con molte difficoltà: “Beati voi: Dio dona gioia a coloro che diffondono l’amore nel mondo e a coloro che scelgono di fare pace con i propri nemici piuttosto che sconfiggerli”.

Published by
Rosalia Gigliano