Il 20 ottobre verrà presentata a Zagabria la nota ‘Regina della Pace’, approvata da Papa Francesco: l’esperienza spirituale a Medjugorje.
“Io mi sono presentata qui come Regina della Pace per dire a tutti che la pace è necessaria per la salvezza del mondo. Soltanto in Dio si trova la vera gioia dalla quale deriva la vera pace. Perciò chiedo la conversione“. Sono queste le parole pronunciate dalla Vergine Maria il 16 giugno 1983 a Medjugorje: nel messaggio la Madonna si presenta come ‘Regina della Pace’ per sottolineare quanto sia importante per la salvezza del mondo intero il raggiungimento della pace tramite lo strumento della conversione.
Le parole della Vergine si ritrovano pienamente nel libro ‘La Regina della Pace’, ovvero la nota sull’esperienza spirituale legata a Medjugorje che porta la firma del cardinale Victor Manuel Fernandez e da monsignor Armando Matteo, rispettivamente prefetto e segretario per la sezione dottrinale del Dicastero per la Dottrina della Fede.
Nel testo, approvato da Papa Francesco il 28 agosto 2024, viene riconosciuta la bontà dei frutti spirituali legati all’esperienza di Medjugorje e si dà l’autorizzazione ai fedeli ad aderirvi. La nota ‘Regina della Pace’ verrà presentata lunedì 20 ottobre presso il Monastero e la Chiesa Francescana a Zagabria.
‘La Regina della Pace’: il dono dello spirito al popolo di Dio
L’evento avrà inizio alle ore 18:00 con la Santa Messa presieduta da Mons. Vlado Košić, Vescovo di Sisak. La presentazione del testo è invece prevista per le ore 19:00: saranno presenti il Visitatore Apostolico a carattere speciale per la Parrocchia di Medjugorje, l’Arcivescovo Aldo Cavalli, il Vescovo di Sisak, Monsignor Vlado Košić, e il Parroco di San Giacomo Apostolo Medjugorje, Padre Zvonimir Pavičić.

All’interno del volume, oltre al testo ufficiale della Nota ‘Regina della Pace’ del Dicastero per la Dottrina della Fede, sono contenuti anche gli interventi della conferenza stampa, il Decreto del Vescovo Petar Palić e, al termine, una galleria fotografica con una cinquantina di scatti che ritraggono gli avvenimenti di Medjugorje.
In occasione della promozione di questo libro l’arcivescovo Aldo Cavalli ha sottolineato che a Medjugorje il piano di Dio ha avuto inizio quando sei bambini hanno detto di aver visto la Madonna: “Proseguendo con il piano di Dio si è giunti fino a oggi, dove lo Spirito Santo stesso dona i suoi frutti e i suoi doni – ha aggiunto Cavalli – Ciò che ha operato attraverso lo Spirito fino ad oggi, la Chiesa lo ha espresso in un documento, e questi documenti affermano che è un dono dello Spirito al popolo di Dio ed è benefico per noi collaborare con questo piano di Dio e rinnovarci sempre“.
Fonte: Radio Postaja Mir Medjugorje