La reliquia del Preziosissimo Sangue è a Roma: è la prima volta nella storia

Reliquia del Preziosissimo Sangue Reliquia del Preziosissimo Sangue
La reliquia del Preziosissimo Sangue è a Roma: è la prima volta nella storia - Medjugorje.it (Screen Instagram)
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

La reliquia del Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo è a Roma: un evento eccezionale che scalda il cuore dei fedeli.

Tra le reliquie che stanno più a cuore ai fedeli cristiani c’è sicuramente quella del Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo, custodita da secoli nella Basilica di Sant’Andrea, a Mantova. La tradizione cattolica vuole che questa reliquia sia stata portata a Mantova dal centurione Longino, il soldato romano che trafisse con la sua lancia il costato di Gesù crocifisso per accertarsi della sua morte.

Il sangue laterale di Cristo andò a bagnare un po’ di terra del Monte Calvario, che venne raccolta proprio da Longino dopo che uno spruzzo di quel sangue lo aveva fatto guarire da una malattia a un occhio. Il centurione si convertì e decise quindi di portare con sé la reliquia, giungendo a Mantova.

Per secoli, come accennato, la reliquia del Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo è rimasta nella Basilica di Sant’Andrea, senza mai lasciarla. Ora, però, sarà possibile ammirarla anche a Roma: a partire da ieri, 17 novembre 2025, e fino al prossimo 25 novembre sarà infatti possibile venerarla nel santuario di San Salvatore in Lauro, situato in rione Ponte, nel centro storico della Capitale.

La reliquia del Preziosissimo Sangue a Roma: tutto il programma

L’evento, oltre a essere una straordinaria occasione di preghiera e di contemplazione, è un evento più unico che raro: mai prima d’ora la famosa reliquia aveva lasciato Mantova. Nella giornata di ieri si è tenuta la cerimonia solenne di accoglienza, a cui ha fatto seguito il solenne pontificale presieduto da monsignor Edoardo Cerrato, vescovo emerito di Ivrea.

Reliquia del Preziosissimo Sangue
La reliquia del Preziosissimo Sangue a Roma: tutto il programma – Medjugorje.it (Screen YouTube)

Giovedì 20 novembre la celebrazione eucaristica verrà invece presieduta da monsignor Andrea Ripa, segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. Il giorno successivo, venerdì 21 novembre, è invece in programma il pellegrinaggio che condurrà la reliquia del Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo verso la Basilica di San Pietro: il solenne pontificale verrà presieduto da monsignor Flavio Pace.

Per l’occasione i fedeli potranno godere anche di un’altra straordinaria opportunità: sarà infatti possibile venerare anche la lancia del centurione Longino che si trova da secoli proprio a San Pietro. Sarà poi il cardinale Rolandas Makrickas a presiedere la celebrazione del 22 novembre, mentre nei due giorni successivi toccherà ancora a monsignor Cerrato. Martedì 25 novembre è infine in programma il solenne pontificale conclusivo presieduto dal cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei Vescovi.