Con il completamento della Torre di Gesù la Sagrada Familia diventerà la Chiesa più alta del mondo: manca pochissimo.
In ogni angolo del mondo è possibile ammirare meravigliosi monumenti religiosi. In tantissimi scelgono di recarsi in determinati luoghi soprattutto per godere della bellezza delle Chiese del posto: oltre a quelle più famose, come quella di San Pietro o di Notre Dame, ci si può imbattere in Chiese meno note ma comunque incantevoli e in grado di riempire il cuore del grande amore di Dio.
La Chiesa insegna che l’arte sacra è ‘vera e bella’ quando ci conduce a glorificare il mistero di Dio. In questo l’altezza gioca un ruolo decisivo: può infatti creare spazio per la quiete, allargare il cuore e suscitare grandi interrogativi su scopo e speranza.
Le Chiese molto alte sono un invito alla preghiera e alla contemplazione e non è certo un caso se moltissimi fedeli adorano gli edifici grandi e imponenti. Presto una delle Chiese più note al modo sarà anche la più alta dell’intero pianeta: stiamo parlando della Sagrada Familia, la splendida basilica situata a Barcellona il cui principale autore è Antoni Gaudì.
La Sagrada Familia sarà alta oltre 172 metri: supererà tutte le altre Chiese
I lavori cominciarono nel 1882 ma l’anno successivo che Gaudì subentrò come progettista dell’opera. L’auspicio è che entro il 2026, a 144 anni dalla prima pietra e a 100 anni esatti dalla morte del celebre architetto spagnolo, i lavori possano finalmente giungere al termine. Resta da completare la Torre di Gesù, che dovrebbe raggiungere un’altezza compresa tra 172 e 172,5 metri: una volta ultimata la basilica supererà tutte le altre chiese del mondo.

Alla fine della scorsa estate la torre aveva già superato i 155 metri: il completamento è previsto per la fine del 2025 o l’inizio del 2026. Ma quali sono le altre Chiese più alte al mondo? Al secondo posto troviamo la Cattedrale di Ulm, in Germania, alta 161,5 metri: si può salire sulla sua struttura in pietra per godersi il vento, il suono delle campane e la vista sul Danubio.
Ha un’altezza leggermente inferiore la Basilica di Nostra Signora della Pace in Costa d’Avorio, precisamente nella savana di Yamoussoukro: 158 metri inclusa la croce. I viaggiatori spesso paragonano la sua cupola a quella di San Pietro: gli ampi giardini e il cielo blu avorio sono altri elementi che rendono unico questo edificio religioso.
Sempre in Germania si trova poi il Duomo di Colonia, alto 157,2 metri. Patrimonio dell’UNESCO, la facciata della cattedrale è un vero e proprio capolavoro dell’architettura gotica.