Laici nella chiesa: qual è il loro vero ruolo

Menu Medjugorje Dinamico
Laici nella chiesa: qual è il loro vero ruolo Laici nella chiesa: qual è il loro vero ruolo
Laici nella chiesa: qual è il loro vero ruolo-medjugorje.it
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Essere laici all’interno della Chiesa non è certo un ruolo marginale: ecco perché, invece, è molto importante tale presenza. 

La Chiesa Cattolica è una grande comunità, che ha sedi in tutto il mondo. Come ben sappiamo, ad avere un ruolo molto importante nell’evangelizzazione e nel portare la parola di Cristo, sono i religiosi, in quanto appartenenti a istituto religioso e investiti dell’Ordine sacro. Rispetto al clero, per molto tempo la figura laica ha avuto un ruolo marginale, ma dal Concilio Vaticano II in poi, le cose sono molto cambiate.

I laici, infatti, pur non avendo vocazione religiosa, non solo prendono parte alla missione di Gesù ma hanno anche delle corresponsabilità all’interno della vita ecclesiale. Anche il laico è chiamato a vivere santamente la sua esistenza, ad annunciare la parola di Cristo e a compiere opere, per fare in modo che la società sia specchio di giustizia, valori, fraternità.

Il laico, infatti, che crede in Nostro Signore, può portare i valori trasmessi da Gesù nella vita di tutti i giorni e in tutti gli ambiti: a partire dal nucleo familiare, per arrivare al posto di lavoro e anche a livello politico. Papa Francesco, durante il suo pontificato, aveva più volte sottolineato l’importanza dei laici all’interno della Chiesa: «non sono ospiti della Chiesa, ma a casa loro».

Il laico,  “sale della terra” e “luce del mondo”

Essere credenti è un qualcosa che spesso ci viene trasmesso sin da piccoli, e che successivamente, diventando adulti, sentiamo più profondamente nel cuore. Da laici, è importante essere consapevoli che stiamo sposando la causa di Cristo, e che Lui è e resta, il centro della nostra esistenza, la “via, la verità, e la vita“.

Laici nella chiesa: qual è il loro vero ruolo
Laici nella chiesa: qual è il loro vero ruolo-medjugorje.it

Il ruolo del laico non consiste solo nell’andare a Messa la domenica, ma è ben più profondo. San Giovanni Paolo II, nel suo Christifideles Laici, aveva parlato di come il laico sia chiamato a fungere da “sale della terra” e “luce del mondo”, proprio come Gesù aveva detto chiaramente nel Vangelo.

I laici sono testimoni dell’immensità di Cristo in contesti difficili come la vita di ogni giorno, densa di ostacoli e di avversità. Eppure, ogni problema, messo nelle mani di Gesù, si attenua incredibilmente. Ma cosa fa, un laico, nel concreto? Partecipa in modo attivo alle attività in parrocchia, magari come catechista, oppure nel coro, o altri servizi che possono rivelarsi cruciali.

Può aiutare a realizzare progetti, testimoniare la fede, portare speranza a chi sembra non averne più, trasmettere i valori cristiani a partire dalla propria famiglia. Tutto questo, non è solo un servizio alla Chiesa, ma nei confronti del Signore stesso.