Leone XIV in ricordo di Francesco: ecco cosa ha indossato

Menu Medjugorje Dinamico
leone e francesco leone e francesco
Cosa unisce Papa Leone e Papa Francesco? - www.medjugorje.it
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Un’unione sempre più presente e costante con il suo predecessore, e non solo in quelli che sono modi e gesti. Ecco come Papa Leone si avvicina a Papa Francesco.

Lo scorso 9 luglio, infatti, in occasione della celebrazione per la Custodia della creazione nel pieno del borgo “Laudato Sii” a Castel Gandolfo, c’è stato un dettaglio che in molti hanno notato e che era stato indossato da Papa Leone.

Qualcosa che lo ha avvicinato ancora di più al suo predecessore, proprio in una delle occasioni che lo stesso Francesco avrebbe voluto celebrare. Di cosa si tratta?

Una croce che unisce due Papi

In questo anno giubilare, tante sono le esperienze, le celebrazioni e i momenti che Papa Francesco aveva già programmato l’anno scorso e che avrebbe dovuto celebrare quest’anno. Ma Dio ha avuto in mente altri piani per lui e, quindi, tutto ciò che era stato pensato ora è Leone XIV a portarlo avanti. In particolare ciò che riguarda alcuni aspetti importanti che erano molto a cuore allo stesso Francesco.

Lo scorso 9 luglio, con un apposito rituale, il Santo Padre ha celebrato la Messa per la Custodia della Creazione, all’interno del borgo “Laudato sii” di Castel Gandolfo, borgo così chiamato proprio per volontà dello stesso Francesco in occasione della pubblicazione della sua omonima enciclica. Leone ha voluto celebrare questo importante momento con un qualcosa che ha impresso nella mente di tutti, ancora una volta, la figura di Bergoglio.

Il Pontefice, infatti, ha indossato la croce pettorale del Buon Pastore, nota per essere stata la preferita di Francesco. Leone aveva già scelto di indossare una croce con un disegno simile quando era ancora vescovo ma, in questa particolare quanto speciale ricorrenza, proprio con questa celebrazione, Prevost ha deciso di indossarla di nuovo.

L’occasione speciale

La Messa si è svolta nei giardini della residenza pontificia, in mezzo alla natura. Una celebrazione che ha toccato i cuori di molti, soprattutto quando lo stesso Leone ha invitato quasi 50 persone a partecipare a questa celebrazione, intima sì, ma molto sentita, in quella che lui stesso ha definito una vera e propria “Cattedrale naturale”.

papa leone affacciato
L’unione fra Leone e Francesco – photo: libero quotidiano (www.medjugorje.it)

Come dicevamo all’inizio, si tratta di una zona molto particolare di Castel Gandolfo: questo borgo ha il nome dell’enciclica di Francesco perchè cerca di applicare concretamente i principi dell’ecologia integrale esposti nello scritto del Pontefice scomparso. E l’indossare, da parte di leone, suo successore, la croce pettorale come segno, non solo di ricordo personale, ma anche di piena e concreta continuità con le idee e i progetti di Francesco, è stato visto come un atto d’amore da coloro che erano presenti.

A significato che Leone guarda con attenzione all’eredità lasciatagli da Francesco.