Pellegrinaggi Alberghi Taxi Guide

L’omaggio di Roma a Papa Leone: “Sono un cittadino di questa città”

papa leone e gualtieri papa leone e gualtieri
L'omaggio della città di Roma al nuovo papa - www.medjugorje.it
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

È il più importante cittadino della Città Eterna e, proprio a lui, hanno reso omaggio. Dopo l’omaggio a Papa Francesco, è la volta di quello al nuovo Pontefice, Papa Leone XIV.

Ieri, si è tenuto l’ultimo passaggio dell’insediamento ufficiale del Papa, con la presa di possesso delle Basiliche papali di San Giovanni In Laterano e di Santa Maria Maggiore. Ma, prima di questo importante momento, Leone XIV è passato per i suoi doveri di carattere civile.

La città di Roma infatti ha reso omaggio al nuovo Pontefice: la cerimonia è avvenuta in Piazza Ara Coeli. Vediamo insieme in cosa è consistito questo particolare quanto speciale momento.

Roma accoglie Papa Leone XIV

Il Campidoglio, la sede del Comune di Roma: ai piedi della sua scalinata vi è Piazza Ara Coeli che, ieri pomeriggio ha visto un momento particolare quanto toccante, ovvero l’omaggio che la città ha reso al nuovo papa Leone XIV. Potremmo definirlo un incontro fra due autorità, il primo cittadino di Roma Gualtieri e il suo nuovo vescovo, Prevost.

Ed è stato proprio in questa occasione che il pontefice ha dichiarato il suo pieno e concreto amore per la città, attraverso una fra che dal cuore e dal profondo è partita: “Per voi e con voi sono romano” – ha detto Leone XIV. Il tutto a conclusione di ciò che accadde l’8 maggio scorso quando, potremmo dire, quasi tutta la città di Roma si riversò in Piazza San Pietro all’annuncio della fumata bianca per conoscere chi fosse il nuovo Papa.

Ieri pomeriggio, l’omaggio ufficiale della città di Roma al suo vescovo. Il Papa che, oltre alla cittadinanza americana e peruviana, da ieri è anche ufficialmente un cittadino di Roma, la diocesi di cui inizia ufficialmente il ministero come vescovo e pastore. Un momento celebrativo che in pochi conoscono anche perché si dà sempre maggior risalto all’aspetto di carattere religioso dell’insediamento del nuovo Papa che a quello, anche, di carattere civile.

L’unione civile e religiosa con la città

Papa Leone, infatti, è arrivato ieri, in Piazza Ara Coeli, a piedi il leggio in plexiglass posizionato nella piazza sopra un tappeto rosso con lo stemma di Roma Capitale. Attraverso le parole del sindaco Gualtieri, l’affetto pieno della città al suo Papa, un affetto del quale “le siamo profondamente grati e che ricambiamo con tutta la generosità di cui, lo ha potuto vedere in questi giorni, è capace la nostra città” – ha affermato il sindaco.

papa leone
Un momento particolare per la città – www.medjugorje.it

Dal canto suo, Prevost si è detto pronto alla piena collaborazione con la città, allo stesso modo con cui hanno fatto i suoi predecessori, soprattutto nell’ambito dell’educazione: “L’educazione dei giovani e l’assistenza verso chi soffre, la dedizione agli ultimi e la coltivazione delle arti sono espressioni di quella cura per la dignità umana che in ogni tempo dobbiamo sostenere, specialmente verso i piccoli, i deboli e i poveri”.

La risposta di Gualtieri non si è fatta attendere: Questa città è pronta ad accompagnarla, per contribuire ad affermare il paradigma di una nuova politica, di nuove relazioni tra popoli e Stati, di un miglioramento del modello sociale”.

Change privacy settings
×