L’Organizzazione Mondiale della Sanità aggiunge le pillole abortive come farmaco essenziale

Menu Medjugorje Dinamico
pillola abortiva pillola abortiva
La scellerata decisione dell'OMS - www.medjugorje.it
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

È uno degli argomenti che ha sempre portato più al dibattito fra chi è pro e chi è contro. Questa volta, però, ad entrare in campo è stata anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Proprio dall’OMS, infatti, sta per arrivare una delle più grandi follie mai sentite che, soprattutto per chi è cristiano, non può essere concepita come tale. Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta.

Stando alle ultime notizie arrivate, l’OMS includerà, ancora una volta, nell’elenco dei farmaci essenziali quelle che sono le pillole abortive. Ma vediamo insieme nel dettaglio.

Una decisione che fa molto discutere

Avere dei farmaci di base che siano essenziali per la nostra salute, quanto anche per prevenire eventuali propagarsi di epidemie e malattie è qualcosa di giusto. Anzi: dovrebbe essere garantito a tutti i cittadini l’accesso a ogni tipo di cura che abbia questa finalità. Ma c’è qualcosa che, ultimamente, non sta andando proprio come dovrebbe.

L’Organizzazione mondiale della sanità promuove le pillole abortive nell’elenco dei medicinali essenziali. Una vera e propria novità in vigore da quest’anno. Un uso in vigore dal 2025 ma che ora ha una piccola postilla al suo fianco: andrebbero utilizzate solo dove legalmente consentito o culturalmente accettabile.

Questo significa che vengono considerati come farmaci essenziali, ma la domanda che tutti ci poniamo è: quale sarebbe la malattia dalla quale dovrebbero proteggere? Da bambini innocenti che non sapranno mai se nasceranno o meno? Il dibattito resta grave e comunque aperto. Sta di fatto, comunque, che nell’elenco pubblicato lo scorso 5 settembre proprio dall’OMS, ci sono anche queste pillole.

Partiamo dal presupposto che questa lista, fatta di ben 24 farmaci, contiene tutti quei preparati che, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, “soddisfano le esigenze sanitarie prioritarie di una popolazione, sono selezionati tenendo conto della prevalenza delle malattie e della rilevanza per la salute pubblica, delle prove di efficacia e sicurezza e del rapporto costo-efficacia comparativo” – come scrivono.

Le reazione del mondo pro vita

Viene specificato, anche, a cosa questi medicinali sono destinati e le dosi appropriate che ne conseguono. Si tratta di una lista che viene aggiornata ogni due anni, “con l’intento di fungere da guida per i Paesi o le autorità regionali che intendono adottarli o adattarli in base alle priorità locali e alle linee guida terapeutiche per lo sviluppo e l’aggiornamento degli elenchi nazionali dei farmaci essenziali” – si legge ancora.

aborto
La pillola abortiva fra quelle essenziali – www.medjugorje.it

Con l’aggiunta anche di queste pillole abortive, la reazione delle organizzazioni pro vita è stata unanime, che l’hanno definita una decisione assurda ed omicida e si presenta anche contraddittoria per quella che dovrebbe essere l’Agenzia per la salute e per la sua missione nel mondo.

Queste pillole hanno un tasso di complicazioni quattro volte superiore a quello dell’aborto chirurgico. Fino a una donna su cinque subirà una complicazione e una su venti dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico” – afferma con forza e decisione la dottoressa Ingrid Skop, vicepresidente e direttrice degli affari medici dello “Charlotte Lozier Institute”.

Quale saranno le conseguenze di questa decisione? Staremo a vedere.