Medjugorje: “Crescere attraverso il perdono”

Medjugorje: “Crescere attraverso il perdono" Medjugorje: “Crescere attraverso il perdono"
Medjugorje: “Crescere attraverso il perdono"
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Il messaggio della Regina della Pace chiede di aprire il nostro cuore per poter essere guidati all’incontro salvifico col Padre.

La Madonna vede le ferite del mondo: la mancanza d’amore, la confusione spirituale, lo smarrimento del cuore umano. Per questo torna a richiamarci alla fede autentica, viva e profonda, ed a mostrarci la strada che riconduce all’amore vero. L’insistenza sulla purezza, sulla bontà, sulla gioia interiore è l’invito a tornare ad una semplicità evangelica che rende possibile l’incontro con Dio. Maria conosce le difficoltà del perdono e della carità, ma ci assicura che la crescita spirituale nasce proprio nelle sofferenze vissute con amore. Ci chiede preghiera, apertura di cuore e fedeltà verso i pastori.

Medjugorje: Messaggio del 2 gennaio 2018

Cari figli, quando sulla terra viene a mancare l’amore, quando non si trova la via della salvezza, io, la Madre, vengo ad aiutarvi a conoscere la vera fede, viva e profonda; ad aiutarvi ad amare davvero. Come Madre, anelo al vostro amore reciproco, alla bontà e alla purezza. È mio desiderio che siate giusti e che vi amiate. Figli miei, siate gioiosi nell’animo, siate puri, siate bambini! Mio Figlio ha detto che ama stare tra i cuori puri, perché i cuori puri sono sempre giovani e lieti. Mio Figlio vi ha detto di perdonare e di amarvi. So che non è sempre facile: la sofferenza fa sì che cresciate nello spirito. Per crescere il più possibile spiritualmente, dovete perdonare ed amare sinceramente e veramente.

Molti miei figli sulla terra non conoscono mio Figlio, non lo amano. Ma voi, che amate mio Figlio e lo portate in cuore, pregate, pregate e, pregando, percepite mio Figlio accanto a voi: la vostra anima respiri il suo Spirito! Io sono in mezzo a voi e parlo di piccole e grandi cose. Non mi stancherò di parlarvi di mio Figlio, amore vero. Perciò, figli miei, apritemi i vostri cuori, permettetemi di guidarvi maternamente. Siate apostoli dell’amore di mio Figlio e del mio. Come Madre vi prego: non dimenticate coloro che mio Figlio ha chiamato a guidarvi. Portateli nel cuore e pregate per loro. Vi ringrazio!

Tornare all’Amore che salva

Il messaggio inizia ricordando che quando sulla Terra svanisce l’amore e non si trova la via della salvezza, la Madre interviene per riportare i suoi figli alla fede autentica. Questo richiama la promessa biblica: “Io non vi lascerò orfani” (Gv 14,18). Ogni volta che l’umanità s’indurisce, Dio suscita una presenza materna che invita alla conversione.

Maria desidera amore reciproco, bontà e purezza. La purezza non è moralismo, ma trasparenza del cuore, capacità di guardare gli altri con benevolenza. Gesù afferma: “Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio” (Mt 5,8). La purezza permette alla gioia di abitare l’anima, perché un cuore limpido è sempre giovane e capace di stupore.

Il passaggio sul perdono è centrale: La Vergine riconosce che perdonare è difficile, ma è attraverso questo sforzo che cresciamo nello spirito. La Scrittura insiste: “Sopportatevi a vicenda e perdonatevi… come il Signore ha perdonato voi” (Col 3,13). La sofferenza diventa allora una scuola di maturità; non è mai inutile quando è vissuta con amore.

Maria ci invita anche alla preghiera insistente, perché è nella preghiera che si percepisce la presenza di Gesù accanto a noi. Pregare non è solo chiedere, ma “respirare lo Spirito”, cioè vivere con un cuore aperto e recettivo. Questo trasforma interiormente: un’anima che prega non si indurisce, non si isola, non si chiude.

Quando la Madre dice che non si stancherà mai di parlarci di suo Figlio, mostra la sua missione: condurre sempre all’Amore vero, unico, che dà senso e vita. Infine, invita a pregare per coloro che Gesù ha chiamato a guidare il popolo di Dio. È un gesto di gratitudine e responsabilità spirituale, che ricorda l’insegnamento apostolico: “Pregate per noi” (Eb 13,18).

Spunti di riflessione personale

  1. Il perdono è una parte concreta del mio cammino spirituale o è ancora un ostacolo che evito?
  2. La mia preghiera quotidiana mi aiuta a percepire la presenza viva di Gesù accanto a me?

Preghiera di oggi

Madre dolcissima, apri il mio cuore alla purezza, alla bontà ed al perdono. Donami un amore vero, capace di rinnovare le relazioni e di portare luce dove c’è oscurità. Fa’ che la mia preghiera diventi respiro dell’anima e che possa sentire Gesù accanto a me in ogni momento. Guidami tu, con la tua tenerezza materna, sulla via della gioia e della fede. Benedici coloro che ci conducono nel cammino spirituale e rendi il mio cuore semplice come quello di un bambino. Amen.