Notizie

Medjugorje: “Dove nasce la vera Pace”

Il messaggio della Regina della Pace ci ricorda che la sua presenza in mezzo a noi è un dono di Dio, frutto del suo amore.

Maria viene come Madre per amarci e guidarci alla preghiera ed alla conversione, affinché la pace di Dio possa regnare nei nostri cuori, nelle famiglie e nel mondo. La Madonna sottolinea che la vera pace non viene dagli uomini né dalle circostanze esterne, ma da Dio stesso, attraverso la preghiera. È un invito pressante a ritornare alla sorgente della pace, che è Cristo, ed a lasciarci trasformare dalla Sua grazia.

Medjugorje: Messaggio del 25 settembre 2024

Cari figli! Per amore verso di voi, Dio mi ha inviato in mezzo a voi per amarvi ed esortarvi alla preghiera ed alla conversione, per la pace in voi, nelle vostre famiglie e nel mondo. Figlioli, non dimenticate che la vera pace viene soltanto, attraverso la preghiera, da Dio che è la vostra pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.” (Con approvazione ecclesiastica).

Maria ci guida alla pace che viene da Dio

Maria ci ricorda che non è venuta da sé, ma è stata inviata da Dio per amore verso di noi. Questo ci aiuta a comprendere che ogni sua parola è segno della cura del Padre per i suoi figli. Egli desidera che tutti vivano nella pace, e per questo ci invita, attraverso Maria, a convertirci ed a pregare con perseveranza.

Il cuore del messaggio è chiaro: “La vera pace viene soltanto da Dio, attraverso la preghiera”. Nella società odierna, si parla molto di pace, ma spesso la si riduce ad un semplice accordo politico o ad un’assenza di conflitti. La Bibbia, invece, ci insegna che la pace è molto di più: è “shalom”, pienezza, armonia interiore, comunione con Dio e con gli uomini. San Paolo scrive: “E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e le vostre menti in Cristo Gesù” (Fil 4,7).

La Regina della Pace ci mostra il cammino per accedere a questa pace: la preghiera. Senza una relazione viva con Dio, il cuore rimane inquieto e vulnerabile. Sant’Agostino diceva: “Ci hai fatti per Te, Signore, e il nostro cuore è inquieto finché non riposa in Te”. La preghiera è il respiro dell’anima che ci mantiene uniti a Dio, fonte di pace.

Il messaggio ci invita anche a riflettere sul ruolo della famiglia. Quando i cuori si aprono a Dio ed alla preghiera, anche le relazioni familiari si trasformano, diventando focolai di pace e riconciliazione. Da lì, questa pace può irradiarsi nel mondo.

Spunti di riflessione personale

  1. Cerco la pace nelle cose del mondo o nella preghiera rivolta a Dio?
  2. In che modo posso contribuire alla pace nella mia famiglia?

Preghiera di oggi

Padre buono, fonte della vera pace, Ti ringrazio per averci donato Maria come Madre e guida. Donami un cuore aperto alla preghiera e alla conversione, perché la Tua pace regni in me, nella mia famiglia e nel mondo intero. Fa’ che, sostenuto dall’intercessione di Maria, diventi uno strumento di riconciliazione e di amore. Amen.

Published by
Cristiano Sabatini