Il messaggio della Regina della Pace ci richiama alla verità dell’amore di Cristo, l’unico che può guarire e unire i cuori divisi.
La Madonna si rivolge ai suoi figli come Madre universale, rivelando il suo sguardo pieno di tenerezza e compassione sull’umanità ferita. Ella vede nei cuori il desiderio d’amore, ma anche la sofferenza e la lontananza da Dio. Maria ci invita ad aprirci alla fede viva, a conoscere Gesù nella verità ed a diventare apostoli del Suo amore, capaci di portarlo nel mondo. È un invito alla conversione profonda ed alla carità fraterna che trasforma la vita.
Medjugorje: Messaggio del 2 novembre 2017
Cari figli, Guardandovi qui riuniti intorno a me, vostra Madre, vedo molte anime pure. Vedo molti miei figli che cercano amore e consolazione ma nessuno glie la offre. Vedo anche coloro che fanno del male perché non hanno buoni esempi, non hanno conosciuto mio Figlio. Mio Figlio vi manda me, Madre, uguale per tutti, per insegnarvi ad amare, perché comprendiate che siete fratelli. Desidero aiutarvi. Apostoli del mio amore, a mio Figlio basta un desiderio vivo di fede e amore e lo accetterà, ma dovete essere degni, avere desiderio e cuori aperti, mio Figlio entra nei cuori aperti.
Io come Madre desidero che conosciate mio Figlio nella verità: Dio nato da Dio, che conosciate la grandezza del suo Amore, di cui avete così bisogno. Lui ha preso su di sé i vostri peccati, ha ottenuto la Redenzione per voi, in cambio chiede che vi amiate gli uni gli altri. Mio Figlio è amore, Lui ama tutti gli uomini senza differenza, tutti gli uomini di tutti gli stati, di tutti i popoli.Se voi, figli miei, viveste l’amore di mio Figlio, il suo regno sarebbe già sulla terra. Perciò, Apostoli del mio amore, pregate, pregate perché mio Figlio e il suo amore siano in voi e voi possiate essere esempio di amore e aiutiate tutti coloro che non hanno conosciuto mio Figlio. Non dimenticatevi mai che mio Figlio, uno e trino, vi ama.Amate e pregate per i vostri pastori. Vi ringrazio.
Maria ci chiama alla fraternità
“Guardandovi qui riuniti intorno a me, vostra Madre, vedo molte anime pure”. Con queste parole la Madonna manifesta il suo sguardo materno, che penetra nei cuori e riconosce la sete di amore e di consolazione presente nell’uomo. Ella ci ricorda che molti fanno il male perché non hanno conosciuto Gesù, “la via, la verità e la vita” (Gv 14,6). Il suo invito è quello di conoscere e vivere l’amore di Cristo, il Figlio di Dio che “ha preso su di sé i nostri peccati” (1Pt 2,24) per la nostra salvezza.
Maria si presenta come Madre uguale per tutti, richiamandoci alla fraternità universale. La Chiesa insegna che ogni uomo è chiamato a partecipare all’amore di Dio e a viverlo nelle relazioni umane, perché “Dio è amore” (1Gv 4,8). Questo amore non conosce confini, non fa differenze tra popoli o stati.
Il messaggio mette in luce anche il valore della preghiera e della fede viva: “A mio Figlio basta un desiderio vivo di fede e amore e lo accetterà”. Gesù entra nei cuori aperti e umili, non in quelli superbi o chiusi. L’apertura del cuore è segno di disponibilità alla grazia, la quale trasforma e rinnova.
La Regina della Pace chiama i suoi figli “apostoli del mio amore”: un titolo che ci ricorda la missione dei battezzati, chiamati ad annunciare il Vangelo non solo con le parole ma con la vita. Se l’umanità accogliesse e vivesse l’amore di Cristo, il Suo regno sarebbe già realtà sulla terra.
Spunti di riflessione personale
- Il mio cuore è aperto all’amore di Gesù o resta chiuso nelle ferite e nei giudizi?
- Riesco a essere un segno dell’amore di Dio per chi non lo conosce ancora?
Preghiera di oggi
Maria, Madre dell’Amore, apri il mio cuore a Gesù tuo Figlio. Donami una fede viva ed un desiderio ardente di conoscerlo e amarlo. Fa’ che, ricolmo del Suo amore, possa essere nel mondo testimone di misericordia, portatore di pace e fratellanza. Amen.