Medjugorje: “il cuore vivo della casa cristiana”

Medjugorje: "il cuore vivo della casa cristiana" Medjugorje: "il cuore vivo della casa cristiana"
Medjugorje: "il cuore vivo della casa cristiana"
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Il messaggio della Regina della Pace ci richiama con forza alla centralità della famiglia, luogo primario di fede, di amore e di pace.

In un tempo in cui la famiglia è profondamente minacciata da divisioni, egoismi e valori mondani, Maria ci invita a ritornare alla preghiera domestica, riscoprendo la Parola di Dio come fondamento della vita quotidiana. La Sacra Scrittura, letta e meditata insieme, diventa lampada per i nostri passi (cf. Sal 119,105) e sorgente di unità. La famiglia che prega unita non solo resiste agli attacchi del male, ma diventa testimone di speranza e di pace per il mondo intero.

Medjugorje: Messaggio del 25 giugno 2024

Cari figli! Gioisco con voi e ringrazio Dio per avermi permesso di stare con voi per guidarvi ed amarvi. Figlioli, la pace è in pericolo e la famiglia è attaccata. Vi invito, figlioli, ritornate alla preghiera in famiglia. Mettete la Sacra Scrittura in un posto visibile e leggetela ogni giorno. Amate Dio al di sopra di ogni cosa affinché stiate bene sulla terra. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

La famiglia che prega unita è forte nella pace

Maria ci invita a gioire con lei ed a ringraziare Dio per la sua presenza materna. Tuttavia, sottolinea un’urgenza: la pace è in pericolo e la famiglia è attaccata. Non è un avvertimento nuovo: la Chiesa insegna che la famiglia è “chiesa domestica”, chiamata ad essere cellula viva di fede e amore. Gesù stesso ha voluto nascere e crescere in una famiglia, rendendo così la vita familiare via ordinaria di santità.

La Vergine ci esorta a tornare alla preghiera in famiglia. È lì che si imparano la fiducia, il perdono e la comunione. San Paolo ci ricorda: “La pace di Cristo regni nei vostri cuori; la parola di Cristo abiti tra voi nella sua ricchezza” (Col 3,15-16). Mettere la Sacra Scrittura in un posto visibile non è solo un gesto simbolico, ma un invito concreto a farne il cuore della vita quotidiana.

Amare Dio sopra ogni cosa, come insegna il primo comandamento (cf. Mt 22,37-38), è la condizione per vivere bene sulla terra. La famiglia che mette Dio al centro diventa luogo di pace interiore e di testimonianza.

Spunti di riflessione personale

  1. La mia famiglia trova il tempo per pregare insieme o la preghiera resta confinata al momento individuale?
  2. La Parola di Dio è davvero il punto di riferimento nella mia casa o resta chiusa e dimenticata?

Preghiera di oggi

O Maria, Madre della famiglia, insegnaci a mettere Dio al primo posto nelle nostre case. Donaci di amare la Parola di Dio, di leggerla e viverla insieme. Fa’ che le nostre famiglie siano piccole chiese domestiche, luoghi di fede, pace e perdono. Proteggi ogni famiglia dagli attacchi del male e accompagnaci nella via della santità. Amen.