Medjugorje: “Il dono e la gioia”

Menu Medjugorje Dinamico
Medjugorje: "Il dono e la gioia" Medjugorje: "Il dono e la gioia"
Medjugorje: "Il dono e la gioia"
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Il messaggio della Regina della Pace è un invito a riscoprire la gioia della salvezza, quella che nasce dalla presenza viva di Cristo nei nostri cuori.

La Madonna si presenta a noi con il piccolo Gesù tra le braccia, come Regina della pace e Madre di ogni vocazione. Maria ci invita a custodire questa gioia e a portarla nel mondo, ricordandoci che ogni “sì” generoso a Dio apre strade nuove alla grazia. È una chiamata a vivere la santità con umiltà, gratitudine e amore.

Medjugorje: Messaggio del 25 dicembre 2000

Cari figli, oggi quando Dio mi ha concesso di poter essere con voi, con il piccolo Gesù in braccio gioisco con voi e ringrazio Dio per tutto ciò che ha fatto in questo anno giubilare. Ringrazio Dio in modo particolare per tutte le vocazioni di coloro che hanno detto ” sì ” a Dio in pienezza. Benedico tutti voi con la mia benedizione e con la benedizione del neonato Gesù. Prego per tutti voi affinchè nasca la gioia nei vostri cuori e perchè anche voi nella gioia portiate la gioia che oggi io ho. In questo bambino vi porto il Salvatore dei vostri cuori e colui il quale vi invita alla santità della vita. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Un invito alla gioia ed alla santità

Il cuore del messaggio è la gioia: la gioia che scaturisce dall’Incarnazione del Figlio di Dio e che Maria condivide con noi portandoci tra le braccia Gesù Bambino. “Vi porto il Salvatore dei vostri cuori”: queste parole sono un richiamo a fare spazio a Gesù nella nostra vita, come Maria lo ha accolto con il suo “fiat” (cf. Lc 1,38). Lui, l’Emmanuele, “Dio con noi” (cf. Mt 1,23), desidera abitare nei nostri cuori e portarci la vera gioia, quella che il mondo non può dare.

La Madonna ringrazia in modo particolare per le vocazioni nate in quell’anno: è un segno che Dio continua a chiamare uomini e donne a seguirlo in pienezza. È anche un incoraggiamento per ciascuno di noi a rinnovare la nostra risposta quotidiana a Dio. Ogni vocazione — al sacerdozio, alla vita consacrata, al matrimonio o alla missione laicale — è una partecipazione all’opera della salvezza e nasce dalla gioia dell’incontro con Cristo.

Il messaggio è anche un invito a vivere la santità: “colui che vi invita alla santità della vita” ci ricorda che ogni cristiano è chiamato alla perfezione della carità (cf. Ef 1,4). La santità non è una meta riservata a pochi, ma una strada aperta a tutti coloro che si lasciano trasformare dall’amore di Dio.

Spunti di riflessione personale

  1. Il mio cuore è aperto alla gioia che Gesù Bambino vuole donarmi oggi?
  2. In che modo sto rispondendo alla mia personale chiamata alla santità?

Preghiera di oggi

Maria, Madre della gioia, portaci il tuo Figlio Gesù, fa’ nascere nei nostri cuori la luce del Natale. Ti ringraziamo per tutte le vocazioni nate per grazia di Dio. Aiutaci a dire il nostro “sì” ogni giorno con fiducia e amore. Rendici portatori della gioia che viene da Gesù, e fa’ che possiamo, come te, vivere la santità nella semplicità. Amen.