Il messaggio della Regina della Pace è un invito semplice ma profondo a vivere la misericordia come stile di vita.
La Madonna ci ricorda che ogni gesto compiuto con amore e umiltà ha un valore eterno, perché tutto ciò che facciamo “agli altri” è fatto anche a Dio. Maria, come Madre attenta, accompagna le nostre fatiche quotidiane, offrendo al Padre i nostri sacrifici e le nostre preghiere per la salvezza del mondo. In questo modo, la nostra vita diventa preghiera continua, ed ogni atto d’amore, anche il più piccolo, partecipa al grande disegno di misericordia divina che rinnova la terra.
Medjugorje: Messaggio del 25 novembre 1990
Cari figli, oggi vi invito a fare opere di misericordia con amore e per amore, verso di me e verso i vostri e i miei fratelli e sorelle. Cari figli, tutto quello che fate agli altri fatelo con grande gioia e umiltà verso Dio. Io sono con voi e di giorno in giorno offro i vostri sacrifici e preghiere a Dio per la salvezza del mondo. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!
servire Dio nei fratelli
Maria ci invita oggi a fare “opere di misericordia con amore e per amore”. Non si tratta solo di gesti esteriori, ma di un modo nuovo di guardare e servire gli altri. La misericordia è il volto concreto dell’amore di Dio nel mondo: quando la viviamo, rendiamo presente il cuore stesso del Vangelo. Per questo, la Madonna specifica: “tutto quello che fate agli altri, fatelo con grande gioia e umiltà verso Dio”. La gioia custodisce la purezza dell’intenzione; l’umiltà trasforma anche l’azione più semplice in un’offerta preziosa agli occhi del Signore.
Questo messaggio ci ricorda anche che Maria non è spettatrice distante, ma partecipe della nostra vita spirituale: “Io sono con voi e offro i vostri sacrifici e preghiere a Dio”. In queste parole risuona il suo ruolo di Mediatrice e Madre della Chiesa, che intercede incessantemente per la salvezza del mondo. Nulla di ciò che viviamo nella fede — neppure la più piccola rinuncia o preghiera nascosta — va perduto: tutto viene raccolto e offerto da Lei al Padre come profumo di amore.
L’invito alla misericordia è, dunque, un invito alla conversione del cuore. Solo chi ama gratuitamente, senza cercare ricompensa, diventa testimone autentico di Cristo. Le opere di misericordia, vissute con spirito mariano, diventano strade di pace, ponti di riconciliazione, sorgenti di speranza.
Spunti di riflessione personale
- Vivo la misericordia solo come dovere, o come risposta d’amore a Dio?
- Riesco a compiere anche le azioni più piccole con gioia e umiltà, come offerta al Signore?
Preghiera di oggi
Madre di Misericordia, insegnaci ad amare come Tu ami. Trasforma i nostri gesti quotidiani in atti di amore verso Dio e verso i fratelli. Fa’ che ogni parola ed ogni servizio diventino preghiera e dono per la salvezza del mondo. Amen.