Il messaggio della Regina della Pace ci invita ad essere apostoli del suo amore, testimoni credibili di Gesù mediante parole e gesti concreti.
La Madonna ci apre il cuore del suo mistero: scelta da Dio per essere Madre del suo Figlio e Madre nostra, ma anche liberamente consenziente, per amore e per fede illimitata. Ella ci ricorda che il suo corpo è stato il calice che ha accolto l’Incarnazione e che la sua missione continua oggi: portare verità, amore e salvezza. Maria ci indica l’Eucaristia e la Croce come fonti di forza, verità e autentico amore.
Medjugorje: Messaggio del 2 febbraio 2020
Cari figli, sono stata scelta per essere madre di Dio e vostra madre, per decisione e amore del Signore, ma anche per mia volontà, per mio amore illimitato verso il Padre Celeste e mia totale fiducia in Lui. Il mio corpo è stato il calice del Dio Uomo. Sono stata al servizio della verità, dell’amore e della salvezza così come lo sono adesso, in mezzo a voi, per invitarvi, figli miei, apostoli del mio amore, ad essere portatori della verità, per invitarvi, per mezzo della vostra volontà e dell’amore verso mio Figlio, a diffondere le Sue parole, parole di salvezza e per mostrare, con i vostri gesti, a tutti coloro che non hanno conosciuto mio Figlio, il Suo amore.
La forza la troverete nell’Eucarestia: Mio Figlio che vi nutre con il Suo corpo e vi rafforza con il Suo sangue. Figli miei, unite le mani in preghiera e guardate verso la croce in silenzio. In questo modo troverete la fede affinché possiate diffonderla, troverete la verità affinché possiate distinguerla, troverete l’amore affinché possiate capire come amare realmente. Figli miei, apostoli del mio amore, unite le mani in preghiera e guardate verso la croce: solo nella croce c’è la salvezza. Vi ringrazio.
La via verso l’Eucaristia e la Croce
Maria ci rivela la sua maternità come dono e risposta. Ella fu scelta da Dio (“Ti saluto, piena di grazia” – Lc 1,28), ma al tempo stesso disse “sì” con libertà totale: “Eccomi, sono la serva del Signore” (Lc 1,38). La sua fede e la sua fiducia illimitata nel Padre Celeste la resero il “calice del Dio Uomo”, colei che con il suo corpo e la sua anima accolse il Verbo fatto carne (Gv 1,14).
La Madonna ci ricorda che è sempre al servizio della verità, dell’amore e della salvezza. Questo servizio non appartiene solo al passato, ma continua oggi: Maria cammina accanto ai suoi figli e li invita a diventare apostoli del suo amore. La sua chiamata è chiara: diffondere le parole di Gesù e mostrarne l’amore con gesti concreti. Come insegna San Giovanni: “Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità” (1Gv 3,18).
La Vergine ci indica la fonte della nostra forza: l’Eucaristia. In essa Gesù ci nutre con il Suo Corpo e ci rafforza con il Suo Sangue. È il compimento della promessa del Signore: “Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna” (Gv 6,54). L’Eucaristia diventa così il cuore pulsante della nostra vita cristiana.
Infine, la Regina della Pace ci invita a guardare la croce in silenzio. La Croce non è solo sofferenza, ma salvezza: “Noi predichiamo Cristo crocifisso” (1Cor 1,23). Solo alla scuola della Croce impariamo la vera fede, la verità che illumina e l’amore che salva.
Spunti di riflessione personale
- Vivo l’Eucaristia come vera fonte di forza spirituale nella mia vita quotidiana?
- In che modo i miei gesti parlano concretamente dell’amore di Cristo agli altri?
Preghiera di oggi
O Madre Santissima, che hai accolto con fede il mistero dell’Incarnazione, insegnaci a dire ogni giorno il nostro “sì” a Dio. Nutriti dall’Eucaristia e sostenuti dalla croce, donaci di vivere come apostoli del tuo amore, portando verità e speranza al mondo. Amen.