Medjugorje: il programma del 36° Festival dei Giovani – Mladifest

migliaia di giovani da tutto il mondo si riuniranno per vivere un'esperienza di preghiera, catechesi, testimonianze e adorazione migliaia di giovani da tutto il mondo si riuniranno per vivere un'esperienza di preghiera, catechesi, testimonianze e adorazione
Celebrazione del programma del Mladifest all'altare esterno
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Dal 4 all’8 agosto 2025, Medjugorje ospiterà il 36° Festival Internazionale dei Giovani, noto come Mladifest.

Con il tema “Andiamo alla casa del Signore” (Sal 122,1), migliaia di giovani da tutto il mondo si riuniranno per vivere un’esperienza di preghiera, catechesi, testimonianze e adorazione. Un’occasione unica per rafforzare la propria fede e condividere momenti di spiritualità in un’atmosfera di gioia e comunione.

Il Festival dei Giovani avrà inizio lunedì 4 agosto con la tradizionale preghiera serale presso l’altare all’aperto della chiesa di San Giacomo a Medjugorje. Il programma comincerà alle ore 18 con la recita del Rosario, a cui seguirà l’apertura ufficiale del Mladifest, la celebrazione della Santa Messa e l’Adorazione eucaristica.

Il secondo giorno del Festival inizierà all’alba, precisamente alle 6 del mattino, con il Rosario pregato sulla Collina delle Apparizioni, davanti alla statua della Madonna. Alle ore 9 prenderà il via il programma mattutino, che include momenti di preghiera, catechesi e testimonianze. A mezzogiorno si pregherà l’Angelus, mentre nel pomeriggio, a partire dalle ore 16, continueranno le testimonianze sull’altare esterno della chiesa. Il Rosario sarà recitato alle ore 18, seguito dalla Messa delle 19, la processione con la statua della Madonna e una nuova Adorazione eucaristica.

apertura ufficiale del Mladifest, la celebrazione della Santa Messa e l’Adorazione eucaristica.
Cerimonia di apertura Mladifest

Mercoledì e giovedì, il programma mattutino seguirà lo stesso schema: inizio alle 9 con preghiera, catechesi e testimonianze. A mezzogiorno Angelus, poi nel pomeriggio, dalle 16, spazio alle testimonianze. Alle 18 Rosario, alle 19 la Santa Messa. Mercoledì sera, dopo la celebrazione, avrà luogo la venerazione della Croce, mentre giovedì sera ci sarà l’Adorazione e l’invio missionario. Il Mladifest si concluderà venerdì 8 agosto alle 5 del mattino con la Santa Messa sul monte Križevac.

Il parroco invita tutti i partecipanti a portare con sé una radio FM con cuffie, una Bibbia e un ombrello, e raccomanda ai gruppi presenti di non organizzare eventi paralleli al programma ufficiale del Festival.

Durante i giorni del Mladifest non verranno celebrate Messe al mattino, poiché tutti i pellegrini sono attesi alla celebrazione serale, insieme ai giovani.
Per l’intera durata dell’evento sarà disponibile la traduzione simultanea in numerose lingue: croato, inglese, italiano, tedesco, francese, spagnolo, portoghese, polacco, slovacco, sloveno, ungherese, rumeno, russo, ceco, ucraino, coreano, arabo, cinese mandarino e cantonese.

Change privacy settings
×