Il messaggio della Regina della Pace ci invita a riscoprire il valore della preghiera, del digiuno e della speranza.
Queste parole sono semplici ma profonde: non siamo soli, Dio ci ha concesso la Sua presenza attraverso Maria, perché possiamo affrontare anche le difficoltà più grandi con fede viva. In un mondo segnato da conflitti e smarrimento, la Vergine ci richiama a ciò che è essenziale per la pace del cuore e per la salvezza dell’umanità: il ritorno a Dio tramite la preghiera e il sacrificio.
Medjugorje: Messaggio del 25 febbraio 2021
Cari figli! Dio mi ha permesso di essere con voi anche oggi per invitarvi alla preghiera e al digiuno. Vivete questo tempo di grazia e siate testimoni della speranza perché, vi ripeto figlioli, con la preghiera e il digiuno anche le guerre si possono respingere. Figlioli, credete e vivete nella fede e con la fede questo tempo di grazia e il mio Cuore Immacolato non lascia nessuno di voi nell’inquietudine se ricorre a me. Intercedo per voi davanti all’Altissimo e prego per la pace nei vostri cuori e per la speranza nel futuro. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.
Preghiera e digiuno: strumenti di pace
Maria afferma con forza che “con la preghiera e il digiuno anche le guerre si possono respingere”. Questa verità trova fondamento nella Sacra Scrittura: “Questo tipo di demòni non si può scacciare in alcun modo, se non con la preghiera” (Mc 9,29). E già nell’Antico Testamento, il digiuno era considerato mezzo di conversione e di intercessione (cf. Giona 3,5-10). Anche oggi siamo chiamati ad offrirci, spiritualmente e concretamente, per la pace del mondo. Il digiuno, se vissuto con amore, purifica il cuore, distoglie dal superfluo e rende più viva la preghiera.
La Madonna ci esorta a “vivere nella fede e con la fede questo tempo di grazia”. In un’epoca di incertezza, ci richiama alla fiducia in Dio. “Il giusto vivrà per fede” (Rm 1,17) e “senza la fede è impossibile piacere a Dio” (Eb 11,6). La fede non è solo credere intellettualmente, ma abbandonarsi con fiducia a Dio anche quando non vediamo soluzioni immediate. Maria ci garantisce che il suo Cuore Immacolato è rifugio sicuro per chi si affida a lei. Queste parole ci rassicurano: “il mio Cuore Immacolato non lascia nessuno di voi nell’inquietudine se ricorre a me”.
È un chiaro richiamo alla promessa di Fatima: “Il mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio e la via che ti condurrà a Dio”. Maria è davvero nostra Madre ed intercede per ciascuno di noi davanti a Dio. Nelle difficoltà personali o nei drammi del mondo, possiamo rifugiarci in Lei con fiducia.
Spunti di riflessione personale
- Offro con amore piccoli digiuni e sacrifici per la pace del mondo e la conversione dei cuori?
- Mi affido al Cuore di Maria come rifugio sicuro quando mi sento turbato o scoraggiato?
Preghiera di oggi
O Maria, Madre della speranza, grazie perché ci inviti ancora una volta alla preghiera ed al digiuno. Donaci un cuore forte nella fede, capace di credere nella potenza silenziosa dell’amore e del sacrificio. Rendi il nostro cuore disponibile a Dio, ed intercedi per noi davanti all’Altissimo, affinché la pace possa regnare nei cuori, nelle famiglie e tra i popoli. Accoglici nel tuo Cuore Immacolato ed accompagnaci in questo tempo di grazia verso la luce del Risorto. Amen.