Medjugorje: “l’umanità è ad un bivio”

Menu Medjugorje Dinamico
Medjugorje: "l'umanità è ad un bivio" Medjugorje: "l'umanità è ad un bivio"
Medjugorje: "l'umanità è ad un bivio"
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Il messaggio della Regina della Pace è un sincero ed accorato appello alla preghiera, alla penitenza e alla pace.

Maria ci mostra la lotta spirituale che attraversa i cuori e le nazioni, e ci mette di fronte ad una scelta: il futuro è a un bivio. L’umanità rischia la perdizione perché rifiuta Dio, ma la speranza non è perduta. Lei, Madre della Chiesa e Regina della Pace, confida nei suoi figli: in noi. Ci chiama a pregare con lei, a digiunare, a vivere nella verità ed a testimoniare la pace nel quotidiano. È un tempo decisivo, e Maria ci guida con amore e fermezza.

Medjugorje: Messaggio del 25 gennaio 2023

Cari figli! Pregate con me per la pace perché satana vuole la guerra e l’odio nei cuori e nelle nazioni. Perciò pregate e, nelle vostre giornate, fate sacrifici con il digiuno e la penitenza perché Dio vi doni la pace. Il futuro è al bivio perché l’uomo moderno non vuole Dio. Perciò l’umanità va verso la perdizione. Voi, figlioli, siete la mia speranza. Pregate con me affinché si realizzi ciò che ho iniziato a Fatima e qui. Pregate e testimoniate la pace nel vostro ambiente e siate uomini di pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

L’uomo moderno non vuole Dio

Maria ci invita a “pregare con lei per la pace” perché “satana vuole la guerra e l’odio”. Il Vangelo ci ricorda che “il ladro viene solo per rubare, uccidere e distruggere” (Gv 10,10). Satana semina divisione, paura e morte. In un tempo in cui le guerre devastano intere nazioni e l’odio si diffonde anche nei cuori, Maria ci chiama a un’azione concreta: preghiera, digiuno e penitenza.

L’invito al digiuno non è nuovo: già nel Vangelo, Gesù dice che “questa specie di demòni non si può scacciare in alcun modo se non con la preghiera e il digiuno” (Mc 9,29). Il sacrificio cristiano ha un valore redentivo quando unito all’amore. È offrire il proprio cuore in comunione con Cristo crocifisso, per la salvezza dei fratelli.

Maria parla chiaramente: “l’umanità va verso la perdizione” perché “l’uomo moderno non vuole Dio”. È un’eco delle parole di San Giovanni: “La luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato più le tenebre che la luce” (Gv 3,19). Ma la Madonna non ci lascia nella paura: ci affida la sua speranza. “Voi siete la mia speranza”. È un’affermazione di fiducia profonda nei suoi figli che ancora ascoltano.

Spunti di riflessione personale

  1. Offro mai sacrifici reali per la pace, oppure mi limito a desiderarla?
  2. Vivo da uomo (o donna) di pace, anche nelle relazioni quotidiane più difficili?

Preghiera di oggi

O Maria, Regina della Pace, insegnaci a combattere con le armi della luce: la preghiera, il digiuno, la penitenza. Donaci un cuore umile che cerca la volontà di Dio e lo mette al centro di ogni scelta. Rendici tuoi strumenti di pace nel mondo e nei nostri cuori. Proteggi le nazioni dalla guerra ed accendi in noi la speranza. Fa’ che l’opera iniziata a Fatima e rinnovata a Medjugorje si compia nel trionfo del tuo Cuore Immacolato. Amen.