La Regina della Pace, nel nuovo messaggio, ci invita a vivere questo tempo come un tempo di preghiera per la pace.
Le sue parole, semplici e dirette, ci ricordano che la pace è un dono fragile e prezioso, che deve essere custodito con la forza della preghiera. La Vergine non si limita a chiedere, ma ci guida a trasformare i giorni che viviamo in un’offerta continua a Dio, affinché la pace fiorisca nei nostri cuori, nelle famiglie e nel mondo intero. È un invito a fermarci, a non lasciarci distrarre, e a fare spazio all’incontro con Dio.
Il Messaggio del 25 settembre 2025 a Marija
“Cari figli! Questo tempo sia per voi tempo di preghiera per la pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata”. (Con approvazione ecclesiastica).
L’invito di Maria per la pace nel mondo
“Questo tempo sia per voi tempo di preghiera per la pace”. È una frase breve, ma racchiude tutto il programma spirituale che Maria desidera per i suoi figli. Ogni tempo può diventare occasione di grazia se lo viviamo con il cuore rivolto a Dio. Pregare per la pace significa prima di tutto aprire il cuore alla pace di Cristo: “Vi lascio la pace, vi do la mia pace” (Gv 14,27). Non una pace passeggera, ma un dono profondo che trasforma la vita.
La regina della Pace ci invita a fare della preghiera un respiro quotidiano, una scelta costante. Pregare per la pace significa anche intercedere per coloro che soffrono a causa delle guerre, delle divisioni e delle ingiustizie. Significa portare davanti a Dio le ferite del mondo e chiedere che il suo Spirito rinnovi la faccia della terra.
La pace, però, deve iniziare dentro di noi. Non possiamo pregare credibilmente per la pace nel mondo se non cerchiamo di vivere la riconciliazione nei rapporti personali, nelle famiglie, nelle comunità. San Paolo ci ricorda: “Se possibile, per quanto dipende da voi, vivete in pace con tutti” (Rm 12,18).
La Vergine ci chiama a trasformare questo tempo in un’opportunità: meno parole vane, meno preoccupazioni, e più spazio alla preghiera. Ogni Rosario, ogni adorazione, ogni atto di amore silenzioso diventa un mattone nella costruzione della pace.
Spunti di riflessione personale
- Dedico ogni giorno un momento specifico per pregare intenzionalmente per la pace?
- Porto la pace nelle mie relazioni quotidiane, con piccoli gesti concreti di amore e perdono?
Preghiera di oggi
Madre della Pace, ti consacriamo questo tempo della nostra vita. Insegnaci a pregare con cuore sincero, perché la pace di tuo Figlio regni in noi, nelle nostre famiglie e nel mondo intero. Fa’ che la nostra preghiera diventi strumento di riconciliazione e di speranza. Amen.