Il messaggio della Regina della Pace ci invita ancora una volta alla preghiera, ma non come semplice abitudine.
La preghiera, dice Maria, è unione con lei e ricerca della volontà di Gesù. Quando il nostro cuore si apre alla grazia, la preghiera diventa gusto, forza e pace interiore. Non siamo soli in questo cammino: Maria intercede per noi presso suo Figlio, sostenendoci nel desiderio di vivere secondo il Vangelo. Questo invito materno ci richiama alla bellezza di una relazione viva con Dio, che trasforma l’anima e illumina il quotidiano.
Medjugorje: Messaggio del 25 giugno 2012
Cari figli! Con la grande speranza nel cuore anche oggi vi invito alla preghiera. Se pregate figlioli, voi siete con me, cercate la volontà di mio Figlio e la vivete. Siate aperti e vivete la preghiera; in ogni momento sia essa sapore e gioia della vostra anima. Io sono con voi e intercedo per tutti voi presso mio Figlio Gesù. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.
Quando la preghiera diventa gioia
Maria ci chiama alla preghiera con speranza. Non un gesto stanco, ma un incontro vivo. Gesù stesso ci ha insegnato che la preghiera è la via per conoscere la volontà del Padre: “Sia fatta la tua volontà” (Mt 6,10). La Madonna conferma questa verità: quando preghiamo, entriamo in comunione con Dio e possiamo discernere ciò che Egli desidera per noi.
La preghiera, se vissuta nel cuore, non è solo richiesta ma apertura, ascolto, adorazione. Il Salmo dice: “Gustate e vedete quanto è buono il Signore” (Sal 34,9). Maria usa le parole “sapore e gioia della vostra anima”: la preghiera autentica ha un gusto spirituale, nutre e rinnova. Non è un peso, ma riposo e forza.
Vivere la preghiera significa lasciarla permeare ogni momento, non relegarla a un ritaglio di tempo. San Paolo dice: “Pregate senza cessare” (1Ts 5,17). Questo non vuol dire pronunciare parole ininterrottamente, ma mantenere il cuore rivolto a Dio, intrecciando il quotidiano con la presenza divina.
La Regina della Pace ci rassicura: lei è con noi ed intercede per noi. La tradizione della Chiesa vede in lei la Madre che guida i figli verso Cristo e non li abbandona mai. Questa vicinanza materna dona fiducia; Maria ci cammina accanto, pregando con noi e per noi. Vivere la volontà di Gesù, cercata nella preghiera, è la via della pace e della missione cristiana. Non sempre comprendiamo subito il piano di Dio, ma nel dialogo con Lui riceviamo luce, coraggio e docilità.
Spunti di riflessione personale
- Cosa posso fare, concretamente, per rendere la preghiera più viva e gioiosa nella mia giornata?
- In quali momenti della mia vita sento maggiormente bisogno di cercare e fare la volontà di Gesù?
Preghiera di oggi
Maria, Madre della speranza, insegnami a pregare con cuore aperto. Fa’ che la preghiera diventi luce, pace e gioia dell’anima. Guidami a cercare sempre la volontà di Gesù ed a viverla con amore. Rimani con me e intercedi per me presso tuo Figlio, perché nella preghiera io trovi la forza di camminare nella fede. Amen.