Medjugorje: “prendi la mia mano e guidami all’Amore”

Medjugorje: "prendi la mia mano e guidami all’Amore" Medjugorje: "prendi la mia mano e guidami all’Amore"
Medjugorje: "prendi la mia mano e guidami all’Amore"
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Il messaggio della Regina della Pace ci mostra che solo nell’amore reciproco si trova la strada che conduce a Dio.

La Regina della Pace si presenta come guida materna nel cammino verso la vera pace. La Madre di Dio ci invita a rientrare nel cuore, a riscoprire l’amore come unica via capace di trasformare la paura in fiducia ed il conflitto in comunione. Ella non propone una pace illusoria, frutto di compromessi umani, ma quella pace che scaturisce dall’incontro con Cristo, Principe della Pace. Maria ci prende per mano e ci conduce con dolcezza sulla strada che porta al Figlio.

Medjugorje: Messaggio del 2 agosto 2006

Cari figli, in questi tempi inquieti, Io vengo a voi per mostrarvi la via verso la pace. Vi amo con amore immenso e desidero che anche voi vi amiate gli uni gli altri e che in tutti vediate il mio Figlio, l’ Amore immenso. La via verso la Pace passa solo, solo tramite l’amore. Date la mano a me, alla vostra Madre e permettetemi di guidarvi. Io sono la Regina della Pace. Vi ringrazio.

La via materna di Maria

Le parole della Madonna — “La via verso la Pace passa solo, solo tramite l’amore” — riecheggiano l’insegnamento del Vangelo: “Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi” (Gv 14,27). La pace di cui parla Maria non è semplice assenza di guerra o tranquillità esteriore, ma è la pace del cuore, dono dello Spirito Santo (Gal 5,22), che nasce dall’amore e conduce alla comunione con Dio e con i fratelli.

Maria ci chiama “a veder in tutti il mio Figlio”. È un richiamo alla dignità di ogni persona creata a immagine di Dio (Gen 1,27). In un tempo in cui l’indifferenza e l’odio sembrano dominare, la Madre ci insegna a guardare gli altri con lo sguardo di Cristo, che “ha amato i suoi sino alla fine” (Gv 13,1). Solo riconoscendo Gesù nel volto dell’altro possiamo essere strumenti di pace e misericordia.

Ella si definisce ancora una volta Regina della Pace, ma il suo regno non si impone con forza: è il regno dell’amore umile e del servizio. Maria ci chiede di “dare la mano” a Lei, gesto di fiducia e di abbandono. Chi si lascia guidare dalla Madre non cammina più nelle tenebre, ma trova la luce che porta alla riconciliazione.

La pace che Maria annuncia è missione: è il frutto dell’amore che si dona e perdona. Come ricorda san Paolo: “Rivestitevi dell’amore, che è il vincolo della perfezione, e la pace di Cristo regni nei vostri cuori” (Col 3,14-15).

Spunti di riflessione personale

  1. Riesco a vedere il volto di Gesù in chi mi è difficile amare?
  2. In che modo posso diventare strumento di pace nel mio ambiente quotidiano?

Preghiera di oggi

Maria, Regina della Pace, prendi la mia mano e guidami sul sentiero dell’amore. Insegnami a vedere in ogni persona il volto di tuo Figlio ed a portare pace dove regna l’inquietudine. Fa’ che il mio cuore diventi dimora della pace di Cristo, perché attraverso di me l’amore di Dio possa raggiungere il mondo. Amen.