Notizie

Medjugorje: “Questo è il tempo per ritrovare la felicità”

Il messaggio della Regina della Pace ci interroga nel profondo del cuore: dov’è realmente Dio nella nostra vita?

Viviamo in un tempo in cui si cerca di costruire il proprio futuro contando solo sulle proprie capacità, escludendo Dio dalla vita personale e sociale. Tuttavia, un mondo senza Dio è un mondo senza gioia, senza speranza e senza amore autentico. La Regina della pace, ci richiama con dolce fermezza ma , invitandoci a rimettere Dio al centro della nostra esistenza. Il suo messaggio è un invito urgente alla preghiera, all’ascolto della Parola e alla conversione del cuore, perché solo nell’unione con Dio possiamo ritrovare la vera gioia e la pienezza della vita.

Medjugorje: Messaggio del 25 gennaio 1997

Cari figli! Vi invito a riflettere sul vostro futuro. Voi state creando un nuovo mondo senza Dio, solamente con le vostre forze ed è per questo che non siete contenti, e non avete la gioia nel cuore. Questo tempo è il mio tempo perciò, figlioli, vi invito di nuovo a pregare. Quando troverete l’unità con Dio, sentirete la fame per la parola di Dio, ed il vostro cuore, figlioli, traboccherà dalla gioia. Testimonierete ovunque sarete l’amore di Dio. Io vi benedico e vi ripeto che sono con voi per aiutarvi. Grazie per avere risposto alla mia chiamata!

Senza Dio non c’è gioia

“Voi state creando un nuovo mondo senza Dio” — queste parole della Madre ci riportano alla verità essenziale della fede: senza Dio, l’uomo si perde. Il Salmo 127 ricorda: “Se il Signore non costruisce la casa, invano si affaticano i costruttori”. L’uomo moderno, illuso dall’autosufficienza, tenta di realizzare il progresso e la felicità senza il Creatore, ma il risultato è un vuoto profondo nel cuore. Maria ci indica la causa di questa tristezza spirituale: l’assenza di Dio, l’oblio della preghiera, l’indifferenza verso la Sua Parola.

La Madonna afferma: “Questo tempo è il mio tempo”. È un richiamo alla misericordia divina che, attraverso la sua presenza materna, desidera condurre l’umanità al cuore di Cristo. La preghiera diventa allora la via per riscoprire la comunione perduta. Gesù stesso disse: “Chi rimane in me e io in lui porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla” (Gv 15,5).

Maria promette che quando ritroveremo l’unità con Dio, “il cuore traboccherà dalla gioia”. Questa gioia spirituale non dipende dalle circostanze esteriori, ma nasce dall’incontro con il Dio vivente. Chi si apre a Lui diventa testimone del Suo amore, portatore di luce in un mondo che spesso vive nelle tenebre dell’incredulità.

Come insegnano i santi, la vera felicità nasce dalla docilità alla volontà divina. La Vergine ci invita a farci piccoli, ad ascoltare la Parola e a viverla. È un cammino di umiltà e di fede, che apre il cuore alla grazia e trasforma la nostra vita in testimonianza viva del Vangelo.

Spunti di riflessione personale

  1. Qual è il posto che Dio occupa concretamente nei miei progetti e nel mio futuro?
  2. Ho davvero fame della Parola di Dio, o mi nutro solo delle cose del mondo?

Preghiera di oggi

Maria, Madre della gioia e della speranza, aiutami a non costruire la mia vita senza Dio. Insegnami a pregare con il cuore ed a cercare ogni giorno la Sua presenza. Fa’ che la Parola di Dio sia il mio nutrimento e che, unito a Lui, possa testimoniare il Suo amore con gioia e fiducia. Amen.

Published by
Cristiano Sabatini