A Medjugorje la preghiera non è solo un appuntamento spirituale, ma il cuore pulsante che unisce pellegrini e fedeli di tutto il mondo.
Dal 1° settembre, il programma quotidiano subirà alcune modifiche che interessano sia i momenti comunitari in chiesa, sia gli appuntamenti sui monti che hanno reso celebre questo luogo mariano. Torna infatti in vigore l’orario del programma invernale.
Questi cambiamenti, pensati per armonizzare i tempi di liturgia e devozione, offriranno ai pellegrini la possibilità di vivere con maggiore intensità i momenti di raccoglimento e preghiera.
Il nuovo orario quotidiano e settimanale
A partire da lunedì 1° settembre, il programma serale vedrà l’inizio del Santo Rosario alle ore 17:00, seguito dalla Santa Messa alle 18:00. Questo cambiamento, che anticipa leggermente l’orario, permetterà di partecipare alla liturgia con maggiore serenità, in particolare per i pellegrini che arrivano da lontano. I sacerdoti saranno a disposizione per le confessioni a partire dalle ore 17:00,
Restano centrali i due momenti di preghiera sui monti sacri di Medjugorje: il Rosario sul Podbrdo, che verrà recitato ogni domenica alle 14:00, e la Via Crucis sul monte Križevac, fissata ogni venerdì alla stessa ora. Due appuntamenti che mantengono viva la tradizione della preghiera all’aperto, legata alle radici più autentiche di questo luogo.

Adorazione e venerazione della Croce
Accanto ai momenti principali, sono stati confermati anche gli incontri di adorazione e venerazione. L’adorazione eucaristica, momento molto atteso dai fedeli per la sua atmosfera di silenzio e raccoglimento, sarà proposta tre volte a settimana: martedì e giovedì alle ore 19:00, e il sabato in tarda serata, alle 21:00, offrendo così uno spazio di contemplazione anche a chi desidera vivere la notte nella preghiera.
Il venerdì, dalle 19:00 alle 20:00, ci sarà la venerazione della Croce di Cristo, gesto che richiama la centralità del mistero pasquale nella vita cristiana. Un appuntamento che, unito alla Via Crucis del pomeriggio, fa del venerdì un giorno particolarmente intenso a Medjugorje.
Infine, domenica 14 settembre, in occasione della festa dell’Esaltazione della Santa Croce, sarà celebrata la Santa Messa sul monte Križevac alle ore 11:00, un momento che raccoglierà migliaia di fedeli attorno al simbolo più grande della fede cristiana.