Medjugorje: “vivere senza paura”

Menu Medjugorje Dinamico
Medjugorje: "vivere senza paura" Medjugorje: "vivere senza paura"
Medjugorje: "vivere senza paura"
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Il messaggio della Regina della Pace ci richiama alla centralità della preghiera come via di libertà, pace e santità.

In un mondo spesso dominato da paure, ansie e tentazioni di dominio, la preghiera diventa la forza che libera il cuore e lo apre all’amore di Dio. Chi prega non si lascia imprigionare dalle paure del futuro, ma vive con fiducia la sua vita come figlio di Dio. Maria ci mostra come la vera libertà non sia l’assenza di regole, ma la capacità di vivere nell’amore e nel rispetto degli altri, secondo la volontà di Dio che è amore.

Medjugorje: Messaggio del 25 ottobre 2021

Cari figli! Ritornate alla preghiera perché chi prega non ha paura del futuro. Chi prega è aperto alla vita e rispetta la vita degli altri. Chi prega, figlioli, sente la libertà dei figli di Dio e con cuore gioioso serve per il bene dell’uomo fratello. Perché Dio è amore e libertà. Perciò, figlioli, quando vogliono mettervi delle catene e usarvi questo non viene da Dio perché Dio è amore e dona la Sua pace ad ogni creatura. Perciò mi ha mandato per aiutarvi a crescere sulla via della santità. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

La libertà della preghiera

Il messaggio ci insegna che la preghiera è la chiave per vivere nella libertà dei figli di Dio. San Paolo ci ricorda: “Dove c’è lo Spirito del Signore, c’è libertà” (2 Cor 3,17). La preghiera non solo alimenta la fede, ma dissolve la paura del futuro, perché ci mette nelle mani del Padre, che “ha cura di voi” (1 Pt 5,7).

Maria ci invita a rispettare la vita, ricordandoci che ogni creatura è dono di Dio. Questo ci riporta al comandamento “Non uccidere” (Es 20,13), che non è soltanto un divieto, ma un invito ad amare e custodire la vita in tutte le sue forme. La preghiera, infatti, trasforma il cuore e lo rende capace di servire con gioia il prossimo, come insegna Gesù: “Vi ho dato un esempio, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi” (Gv 13,15).

Il messaggio mette in guardia anche da false libertà: quando qualcuno vuole imporre catene, costringere o usare l’altro, questo non viene da Dio. L’amore di Dio è liberante e porta la pace, mai la schiavitù o la paura. Qui si riconosce l’azione dello Spirito Santo che “dona frutti di amore, gioia, pace, pazienza” (Gal 5,22). Maria ci ricorda che la sua missione è accompagnarci sulla via della santità, un cammino che non elimina le difficoltà, ma dona la forza di viverle nella luce di Dio.

Spunti di riflessione personale

  1. La mia preghiera quotidiana mi aiuta a vivere senza paura e ad affidarmi a Dio con fiducia?
  2. In quali situazioni rischio di confondere la libertà con l’egoismo, dimenticando che la vera libertà è servire nell’amore?

Preghiera di oggi

Signore, donami un cuore che prega senza stancarsi. Liberami dalle paure del futuro e riempimi della gioia di essere tuo figlio. Insegnami a rispettare e custodire la vita, ad amare i miei fratelli ed a servire con umiltà. Maria, Madre della libertà, guidami sulla via della santità e rendi il mio cuore docile allo Spirito Santo. Amen.