Mettere Dio al centro della propria vita: come gestire il tempo con saggezza

Menu Medjugorje Dinamico
gestire il tempo con saggezza gestire il tempo con saggezza
gestire il tempo con saggezza-medjugorje.it
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Siamo abituati a vivere con ritmi sempre più frenetici e poco tempo per occuparci della parte spirituale. Come gestire questo tempo?

Il tempo è prezioso, e ogni giorno ce ne rendiamo conto. L’epoca che stiamo attraversando ha ritmi incredibilmente frenetici, e sembra non bastare mai. Studio, lavoro, attività varie: basta davvero poco e in un attimo ci si ritrova con l’agenda fitta di impegni.

Ma il tempo deve essere usato con saggezza, e in tutto questo, non ci si può dimenticare di Colui che è il Creatore di questo mondo. Ogni giorno in cui apriamo gli occhi e iniziamo una nuova giornata è una benedizione, e non si può non includere, tra le nostre scelte, le Sue priorità.

È lo stesso Gesù a mostrarci la strada da percorrere. Come ben sappiamo, si spostava da un luogo all’altro per portare avanti il suo ministero. Eppure, trovava tempo per stare in raccoglimento e pregare. Non ha importanza quanto siamo occupati, Dio deve essere al centro della nostra esistenza.

Come gestire il tempo e dare priorità al rapporto con Dio

Un buon modo per dedicare tempo al Signore è durante le prime ore del mattino. Se ci si sveglia presto, ci si può prendere un’ora in cui si prega, si medita leggendo la Parola.

gestire il tempo con saggezza
gestire il tempo con saggezza-medjugorje.it

È un ottimo modo per riflettere, per lasciarsi illuminare da Lui, e non solo. Si inizia la giornata sentendosi più vicini a Dio, ed è certamente un supporto non indifferente, anche dal punto psicologico.

È emblematico, in questo senso, un passo del Vangelo:«Mentre erano in cammino, entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa. Essa aveva un sorella, di nome Maria, la quale, sedutasi ai piedi di Gesù, ascoltava la sua parola; Marta invece era tutta presa dai molti servizi. Pertanto, fattasi avanti, disse: «Signore, non ti curi che mia sorella mi ha lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti».Ma Gesù le rispose: «Marta, Marta, tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, ma una sola è la cosa di cui c’è bisogno. Maria si è scelta la parte migliore, che non le sarà tolta».

Questo passo del Vangelo mostra come non bisogna trascurare i doveri quotidiani, la cosiddetta parte del fare, ma neppure l’ascolto della Parola e non bisogna permettere che i doveri ci sottraggano tempo all’incontro con Dio. Dunque, gestire il tempo diventa essenziale, e lo si può fare organizzandosi al meglio.

A tutto ciò va aggiunto il tempo per compiere buone azioni nei confronti del prossimo, supportando chi necessita di aiuto. E infine, non dimentichiamo di riposare, non solo a livello fisico, ma anche per riconnetterci a Nostro Signore.