Una statua della Vergine Maria, intitolata ‘Nostra Signora della Tenerezza’, è giunta in molti Paesi per portare pace e conforto ai poveri.
Una statua che porta conforto. In occasione del Giubileo dei Poveri, che ha riunito a Roma oltre 2.000 persone da tutto il mondo dal 13 al 16 novembre 2025, l’associazione Fratello ha deciso di rendere omaggio alla Vergine Maria con una statua creata appositamente per l’occasione. La scultura, intitolata ‘Nostra Signora della Tenerezza’, ha viaggiato attraverso i cinque continenti dal luglio 2023 e ha toccato il cuore di molte comunità, prima di giungere a Roma il 15 novembre.
Alix Montagne e Etienne Villemain hanno accolto con entusiasmo l’appello pronunciato da Papa Francesco nel 2013, subito dopo la sua elezione. “Quanto desidero una Chiesa povera… per i poveri!“, aveva detto il Santo Padre. Tre anni dopo questi due imprenditori hanno fondato l’associazione Fratello, con l’obiettivo di offrire ai più vulnerabili una porta aperta alla Chiesa tramite degli eventi spirituali e festivi in importanti luoghi di culto.
Simbolo di consolazione e speranza: com’è nata ‘Nostra Signora della Tenerezza’
Nel gennaio 2023 cinque membri dell’associazione Fratello si sono recati a Roma per presentare a Papa Francesco un progetto ambizioso: invitare tante persone in difficoltà a partecipare al Giubileo del 2025 nella Città Eterna. Da questa visione è nato il Giubileo dei Poveri.

Per rendere ancora più tangibile la presenza di Maria tra i più vulnerabili, Alix Montagne e Guillaume d’Aboville, direttore di Enfants du Mékong, hanno avuto un’idea. Al ritorno da un toccante viaggio in Asia, Guillaume ha sottolineato il grande bisogno dei bambini di una ‘visita’ da parte della Vergine. Ecco perché i due hanno pensato di inviare una statua di Maria, simbolo di consolazione e speranza, ai poveri dei cinque continenti del mondo.
La creazione di una Vergine con Bambino è stata affidata alla scultrice Marie-Aline Maigne. Inizialmente chiamata ‘Nostra Signora del Fratello’, la statua ha poi preso il nome di ‘Nostra Signora della Tenerezza’. A questo titolo fu aggiunta una missione, approvata all’unanimità dall’associazione: ‘Pellegrina della Speranza’. Così è nata ‘Nostra Signora della Tenerezza – Pellegrina della Speranza’, chiamata a percorrere il mondo per consolare, pregare e accompagnare i più poveri, fino al Giubileo di Roma.
La statua della Vergine Maria viaggia per i Paesi e “porta pace”
Iniziò così, nell’estate del 2023, il meraviglioso viaggio di Nostra Signora della Tenerezza. In tutto sono state realizzate 26 repliche della statua: venti di queste sono attualmente in circolazione in 17 Paesi. Dal Camerun alle Filippine, dall’Amazzonia alla Svizzera, passando per il Mozambico, Nostra Signora della Tenerezza è simbolo di consolazione e aiuta chi è nel dolore a combattere la sofferenza.
“Abbiamo ricevuto numerose testimonianze che spiegavano come la Madonna della Tenerezza faccia tanto bene e porti pace nelle case“, le parole di Clémence Fechner, responsabile della comunicazione dell’associazione Fratello.