È la solennità che raccoglie tutti i Santi del paradiso in un unico e solo giorno. A loro, affidiamo la nostra vita e la nostra quotidiana giornata invocandoli nella gloria beata del Paradiso.
Un giorno particolare, quale il 1 novembre: anche in questo caso, come per tutte le più importanti solennità, la Chiesa da la possibilità di pregare per nove giorni in attesa della solennità stessa.
Anche noi, oggi, iniziamo a pregare questa novena con grande devozione e piena fede in ciascuno di loro, certi che le nostre preghiere saranno accompagnate al Trono dell’Altissimo.
La solennità di tutti i Santi: da quando si celebra
Nel giorno del 1 novembre, la Chiesa celebra la solennità di Tutti i Santi. Come per le altre solennità, anche in questo caso, è possibile pregare e recitare una novena per l’intercessione di tutti i santi e i beati del Paradiso. È da specificare che, nel calendario liturgico della Chiesa cattolica, è chiamata “Solennità di Ognissanti” oppure “Solennità di tutti i Santi”.
E’ una festa di precetto: prima delle riforme di papa Pio XII del 1955, aveva anche una vigilia e un’ottava. Le prime tracce di una celebrazione generale per tutti i Santi sono attestate ad Antiochia, e fanno riferimento alla domenica successiva alla Pentecoste. Il 1 novembre venne decretato festa di precetto da parte del re franco Luigi il Pio nell’835 e il decreto fu emesso “su richiesta del papa Gregorio IV e con il consenso di tutti i vescovi”.
La preghiera da recitare nel novenario
A partire da oggi, 23 ottobre, e fino al 31 ottobre, recitiamo anche noi la preghiera per tutti i Santi, seguendo lo schema del novenario, che è lo stesso da ripetere dal primo al nono giorno:
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre.
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro le orme da voi segnate nella strada della virtù, meritiamo il favore del vostro potentissimo patrocinio, e ci assicuriamo la partecipazione alla vostra gloria nel paradiso.
3 Ave Maria
Spiriti Celesti, che fin dal principio del mondo assistete al trono dell’Altissimo, voi la cui continua occupazione è cantare le sue Lodi, eseguire i suoi ordini, e zelare la sua gloria, ottenete a noi tutti la grazia di fare nostra delizia l’osservanza dei divini comandamenti e la pratica fedele di tutto che voi per celeste commissione suggerite al cuor nostro, onde meritiamo un qualche giorno di occupare qualcuna delle tante sede rimaste vuote per la ribellione dei vostri compagni.

3 Angeli Dei: Angeli di Dio, che siete i nostri custodi, illuminateci, custoditeci, reggete e governate noi, che vi fummo affidati dalla pietà celeste. Amen.
Fedelissimi Patriarchi, Santissimi Profeti, zelantissimi Apostoli, invitti Martiri, integerrimi Confessori, Vergini e Santi. Voi tutti che regnate con Cristo nel paradiso, dai seggi luminosi della vostra beatitudine volgete uno sguardo di pietà sopra di noi.
Voi godete ora l’ampia messe di gaudio che meritata vi siete seminando nelle lacrime in questa terra di esilio. Niente meno che Dio è adesso il premio delle vostre fatiche, il principio, l’oggetto e il fine dei vostri godimenti. O Anime beate, intercedete per noi! Otteneteci di camminare fedeli dietro le vostre orme, di seguire animosi i vostri esempi, di ricopiare in noi stessi le virtù vostre, affinché da imitatori che siamo attualmente delle grandi virtù, diventiamo un giorno partecipi della vostra gloria immortale.
3 Gloria al Padre