Il suo è un ricordo perenne e costante: difficile dimenticare le sue parole, i suoi gesti e il suo esempio di vita, non solo a livello di Pontificato. Stiamo parlando di Papa Francesco.
Ma se, accanto a tutto questo, ci fosse anche un gusto di gelato creato appositamente per lui e in suo ricordo? A Roma, e precisamente nella zona di Borgo Pio, questo è successo ed ha anche un nome del tutto particolare: si chiama “Gusto Franciscus”.
Si tratta di un abbinamento di sapori che tanto piaceva al compianto Pontefice. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Un gusto di gelato per ricordarlo
Ai vari pontefici che si sono susseguiti nel corso dei secoli, diverse cose sono state loro dedicate: dalle strade, alle piazze, ai monumenti…ma a nessuno, fino ad ora, era stato anche dedicato un gusto di gelato. Sappiamo anche che Papa Francesco si è distinto da tutti gli altri Pontefici che la Chiesa ha avuto per la sua empatia, il suo essere semplice, il suo essere quanto più vicino ai fedeli e a tutti coloro che lo assistevano.
Un modo per ringraziarlo ma anche per ricordarlo sempre, anche nei momenti felici e spensierati, quali possono essere quelli che si trascorrono in gelateria. Nasce, su suggerimento della fantasia di un maestro gelataio, il “Gusto Franciscus”.
A crearlo è stata la gelateria “Del Monte” che si trova a pochi passi dal Vaticano, proprio nel quartiere di Borgo Pio. Ma cos’ha di speciale questo gusto in onore di Francesco? “È stato il gusto più richiesto dai turisti: quando entrano e lo vedono, in molti decidono di provarlo. Quando è stato eletto papa Francesco ci è venuta l’idea. Così abbiamo creato questo gusto ai cinque cereali” – a spiegarlo al “Corriere della sera” è stato il titolare della gelateria, Massimiliano Del Monte.
Un gusto di gelato che era nato e dedicato a Bergoglio, tanto che le suore che assistevano il Pontefice, quando era ancora in vita, si erano recate proprio in pasticceria per acquistarlo ed assaggiarlo e, si presuppone, anche il Pontefice lo abbia assaggiato.
Il gusto “Franciscus”
Nonostante in Vaticano, ora, ci sia un altro inquilino, il gusto Franciscus è ancora uno dei più richiesti dai turisti, dai fedeli e dai pellegrini che qui si fermano per una dolce sosta.

A chi ha chiesto se ci sarà anche un gelato per il nuovo Papa Leone, la risposta del titolare è stata: “Penseremo ad un nuovo sapore. Ma per il momento è Franciscus il più richiesto” – ha spiegato ancora.
Sta di fatto che il compianto Papa Francesco non era nuovo ai dolci. Il suo preferito era il dulce de leche, tipico dolce argentino. E, anche su questo, era stato creato un gusto di gelato apposito, del quale Bergoglio andava matto. A crearlo era stato Sebastian Padron, titolare argentino della gelateria vicina al Vaticano che al pontefice consegnava anche torte di compleanno.