Papa Leone ha incontrato le vittime di abusi del clero: “Un passo storico”

Papa Leone XIV con le vittime di abusi del clero Papa Leone XIV con le vittime di abusi del clero
Papa Leone ha incontrato le vittime di abusi del clero: "Un passo storico" - Medjugorje.it (Screen YouTube)
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Papa Leone ha incontrato le vittime di abusi da parte del clero per la prima volta da quando è Pontefice: un confronto costruttivo.

Avevano scritto una lettera a Papa Leone XIV chiedendogli un incontro: una richiesta che il Pontefice ha accolto di buon grado. Un gruppo di vittime di abusi da parte del clero è stato ricevuto in Vaticano da Papa Prevost: l’organizzazione di cui fanno parte è l’ECA (Ending Clergy Abuse), una rete internazionale particolarmente attiva negli USA.

Come riferito da ECA Global e riportato anche nel Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede, l’importante incontro si è tenuto nella mattinata di lunedì 20 ottobre. Nei suoi primi mesi da Capo della Chiesa è la prima volta che Leone XIV incontra persone che hanno subito abusi da parte del clero.

Le sei vittime che hanno avuto modo di colloquiare con il Pontefice hanno dichiarato di essersi sentite “ascoltate: l’ECA ha poi parlato di un “passo storico e pieno di speranza“, con l’auspicio che questo incontro possa portare a un futuro fatto di cooperazione. Gemma Hickey, presidente del Board di ECA e a sua volta vittima di abusi da parte del clero, ha sottolineato che la conversazione avuta con Sua Santità “riflette un impegno condiviso per la giustizia, la guarigione e un vero cambiamento“.

ECA, l’incontro con Papa Leone: “Garantire la protezione dei bambini”

Janet Aguti, vicepresidente del Consiglio di Amministrazione dell’ECA dall’Uganda, ha tenuto a precisare che l’obiettivo della rete internazionale in vista di questo incontro con il Papa non era solo quello di esprimere le proprie preoccupazioni, ma anche trovare delle soluzioni “per garantire la protezione dei bambini e degli adulti vulnerabili in tutto il mondo“.

Papa Leone a colloquio con le vittime di abusi
ECA, l’incontro con Papa Leone: “Garantire la protezione dei bambini” – Medjugorje.it (Screen YouTube)

La Chiesa ha la responsabilità morale di sostenere i sopravvissuti e prevenire danni futuri“: sono le parole di Tim Law, co-fondatore e membro del Consiglio di Amministrazione dell’ECA dagli USA.

L’aspetto che ha caratterizzato maggiormente l’incontro tra le sei vittime e il Pontefice è quello della speranza: non solo di giustizia e di giusto risarcimento, come ha evidenziato Matthias Katsch (co-fondatore e membro del Consiglio di Amministrazione dell’Eca dalla Germania), ma anche “di migliori tutele per i minori e gli adulti vulnerabili“.

Con questo incontro Papa Leone XIV dimostra ancora una volta di voler dare piena voce alle vittime di abusi da parte di membri della Chiesa. Come ricorda Famiglia Cristiana già lo scorso 11 settembre, nell’incontro avuto con un gruppo di vescovi, il Santo Padre aveva precisato che i comportamenti inqualificabili da parte del clero non possono essere messi in un cassetto. “Vanno affrontati – aveva detto il Papa – con senso di misericordia e vera giustizia, verso le vittime e verso gli accusati“.