Papa Leone XIV: “La felicità non è il potere, ma Gesù. Solo il Risorto è fonte di vita”

Papa Leone XIV Papa Leone XIV
Papa Leone XIV: "La felicità non è il potere, ma Gesù. Solo il Risorto è fonte di vita" - Medjugorje.it (Instagram Pontifex)
Canale WhatsApp Iscriviti subito!
Canale Telegram Iscriviti subito!

Nell’udienza generale il Papa si è soffermato sul Risorto come fonte di vita: Gesù riempie le borracce vuote, disseta e ci conduce a casa.

L’udienza generale di Papa Leone XIV, davanti alla straordinaria partecipazione di oltre 60.000 fedeli in Piazza San Pietro e aree limitrofe, ha avuto come argomento centrale la risurrezione di Gesù Cristo come culmine del suo mistero. Il classico giro sulla jeep bianca è stato più lungo del solito: Papa Prevost si è infatti spinto fino a Via della Conciliazione per cercare di salutare i tantissimi fedeli presenti, con particolare affetto nei confronti dei bambini.

Il Papa ha poi parlato come di consueto dal sagrato di San Pietro, aprendo il capitolo ‘La risurrezione di Cristo e le sfide del mondo attuale’: un mondo che pone domande e sfide da affrontare prendendo come luce di salvezza proprio il mistero del Signore. Leone XIV chiarisce che solo Gesù morto e risorto può fornire risposte alle domande più profonde.

Cristo diventa “nostro compagno” quando ci si chiede se l’esistenza può avere un senso o se ci sarà mai riscatto per tutti gli innocenti che soffrono. La vita è un viaggio molto spesso caratterizzato da dolori e fatiche, ma quando “la sete si fa insopportabile“, sottolinea il Pontefice, ecco che Cristo “riempie la borraccia vuota.

Il Papa: “Risurrezione di Cristo fonte di vita, siamo stati creati per la pienezza”

L’errore fa parte della nostra umanità, è la ferita del peccato che ci fa cadere, rinunciare, disperare – le parole di Papa Leone nell’udienza generale Risorgere significa invece rialzarsi e mettersi in piedi. Il Risorto garantisce l’approdo, ci conduce a casa, dove siamo attesi, amati, salvati”. 

Cristo risorto
Il Papa: “Risurrezione di Cristo fonte di vita, siamo stati creati per la pienezza” – Medjugorje.it (Canva)

Il Pontefice si è poi soffermato su come siamo sempre alla ricerca di qualcosa e questa assenza non ci fa sentire pienamente felici. Ma la realtà è che non siamo stati creati per la mancanza, “ma per la pienezza, per gioire della vita e della vita in abbondanza”. Una pienezza che non possiamo trovare nei ruoli o nel potere, ma solo e soltanto in Gesù Risorto: “La risurrezione di Cristo, infatti, non è un semplice accadimento della storia umana, ma l’evento che l’ha trasformata dall’interno”. 

Per far capire meglio il modo in cui Gesù si dona interamente agli uomini, Papa Leone XIV descrive il Risorto come la fonte d’acqua viva pronta a dissetare e a rendere fertile ciò che appare arido. “Gesù, con la sua risurrezione, ci ha assicurato una permanente fonte di vita: Egli è il Vivente, l’amante della vita, il vittorioso su ogni morte – ha poi aggiunto Papa Prevost – Perciò è in grado di offrirci ristoro nel cammino terreno e assicurarci la quiete perfetta nell’eternità”.