Notizie

Parlare dell’Inferno non è facile: Papa Leone ci spiega cos’è

È una delle domande che, almeno una volta nella vita, ci siamo posti: cos’è l’Inferno? È davvero così orribile come ce lo hanno sempre descritto?

È considerato il luogo della sofferenza, anche sulla base di come lo stesso Dante Alighieri lo ha descritto e raccontato nella sua Commedia. ma a farci capire, nel dettaglio cos’è realmente, è stato anche Papa Leone.

E lo ha fatto nel corso dell’udienza dello scorso mercoledì, in Piazza San Pietro davanti a tantissimi fedeli. Vediamo di cos’ha parlato.

L’Inferno: è davvero il luogo dell’abisso?

Spiegare cosa sia l’aldilà non è sempre facile: troppo spesso si cade nella banalità o si rischi di ridurre a misere definizioni quello che invece può essere un argomento che merita la giusta attenzione, non solo da parte dei fedeli quanto anche dei sacerdoti. Sentiamo, spesso, parlare di inferno, purgatorio e paradiso ma, se dovessimo darne noi una spiegazione più approfondita, non sapremmo come articolarla.

Papa Leone, durante la sua catechesi settimanale del mercoledì, ha cercato di spiegare, ai fedeli presenti in Piazza San Pietro, cosa sia l’Inferno. È il punto massimo delle tenebre nel quale può cadere l’umanità ma, ci spiega il Pontefice, anche lì può arrivare l’amore di Dio. Cristo, quando è disceso agli inferi ha portato avanti il gesto più profondo e radicale dell’amore di Dio per l’umanità, ha spiegato il Papa.

Tutto questo è successo il sabato santo, quando Gesù, dopo la sua morte in croce, vi è disceso. Il momento del silenzio, dell’umanità che attende: “Tutto sembra immobile e silenzioso, mentre in realtà si compie un atto invisibile di salvezza: Cristo scende nel regno degli inferi per annunciare la Risurrezione a quanti erano nelle tenebre e nell’ombra di morte” – afferma Leone.

“Cristo raggiunge le nostre tenebre”

Nello specifico, però, quando si parla di Inferno, dal punto di vista biblico, non si definisce un luogo, ma “una condizione esistenziale” – ha detto il Santo Padre. “Quella condizione in cui la vita si indebolisce e dove regnano il dolore, la solitudine, il senso di colpa e la separazione da Dio e dagli altri. Cristo si unisce a noi anche in questo abisso, varcando le porte di questo regno di tenebre” – ha continuato.

L’Inferno: Cristo ci salva dalle nostre tenebre – www.medjugorje.it

C’è qualcosa, però, sul quale punta la sua attenzione Papa Leone: “Se a volte ci sembra di aver toccato il fondo, ricordiamoci: è da lì che Dio può iniziare una nuova creazione” – ha affermato con forza. Sì, perché non si tratta solo di una rappresentazione biblica: l’inferno è anche quello che, purtroppo, possiamo vivere tutti i giorni, quello che sta vivendo l’umanità in questo periodo di guerre a pezzetti sparse per il mondo.

Cristo entra in tutte queste realtà oscure per testimoniare l’amore del Padre per noi. Non per giudicare, ma per liberare. Non per farci sentire in colpa, ma per salvare” – conclude Leone.

Published by
Rosalia Gigliano