Venti diocesi cattoliche ospiteranno eventi durante il cammino, culminando il 22 giugno in Corpus Christi.
È stato annunciato il percorso della National Eucharistic Pilgrimage 2025, che porterà Cristo nell’Eucaristia per 5.310 chilometri da Indianapolis a Los Angeles a partire da maggio. Il percorso Drexel, dedicato a Santa Katharine Drexel, inizierà con una Messa di ringraziamento il 18 maggio. Saranno incluse tappe significative e incontri con comunità emarginate.
Il percorso del pellegrinaggio
Il Pellegrinaggio Eucaristico Nazionale del 2025 si preannuncia come un evento straordinario, unendo i cattolici di tutto il paese in un cammino spirituale significativo. Questo evento non solo celebra la presenza di Cristo nell’Eucaristia, ma offre anche un’opportunità per approfondire la fede e costruire comunità.
Il percorso, denominato “Percorso Drexel”, inizierà con una Messa di Ringraziamento a Indianapolis. Da lì, il cammino si dirigerà attraverso diverse tappe significative:
- Illinois: partenza verso nord-ovest.
- Iowa: proseguimento del tragitto.
- Missouri, Kansas, Oklahoma e Texas: attraversamento di questi stati.
- Nuovo Messico, Arizona e California: arrivo finale a Los Angeles.
Lungo il tragitto, venti diocesi e ospiteranno eventi di pellegrinaggio, creando momenti di incontro e riflessione. Inoltre, un gruppo di giovani adulti, i “Pellegrini Perpetui”, accompagnerà l’Eucaristia per tutto il percorso, permettendo a chiunque desideri unirsi di partecipare per brevi tratti.
Il pellegrinaggio del 2025 offre numerose opportunità per incontrare Gesù nell’Eucaristia attraverso: celebrazioni quotidiane della Messa, Adorazione eucaristica, processioni e momenti di condivisione e preghiera comunitaria.
Queste esperienze non solo rafforzeranno la fede dei partecipanti, ma contribuiranno anche a costruire legami duraturi tra le diverse comunità lungo il percorso.

Focus sulle comunità emarginate
Un aspetto distintivo di questo pellegrinaggio è il suo impegno verso le comunità emarginate. Gli organizzatori porteranno l’Eucaristia in strutture di assistenza, banche alimentari e altri luoghi significativi, come un centro di detenzione minorile e un ospedale. Questa iniziativa rappresenta un invito a vivere la fede attivamente, incarnando i valori del servizio e della carità.
Inoltre, il percorso prevede soste significative, tra cui: la tomba del Venerabile Fulton Sheen in Illinois, il Santuario del Beato Stanley Rother a Oklahoma City e la Chiesa di San Michele nella Nazione Navajo.
Il Pellegrinaggio Eucaristico Nazionale del 2025 rappresenta un’importante opportunità per i cattolici di rinnovare la loro fede e vivere l’Eucaristia in modo concreto. Con un ricco programma di eventi e celebrazioni, si preannuncia come un’esperienza indimenticabile, rafforzando il legame tra fede e comunità.